12. Consumo e produzioni responsabili
- La forza dell'acqua
- Dove Stava una valle
- Acqua al lavoro. Gli antichi opifici e il molino Pellegrini
- Tra storia e scienza. La Centrale idroelettrica di Riva del Garda
- Pelo, piume, lana
- Impariamo il riciclo creativo
- Riciclando s'impara....L'isola del tesoro è qui vicino a noi
- Riciclando s'impara....La lunga vita delle cose
- TURISMO SCOLASTICO - La segheria veneziana
- Riciclando s'impara....Rifiuti zero: meno è meglio
- Trentinosolidale va a scuola
- Riciclando s'impara...Cart-arte: laboratorio di carta riciclata
- Riciclando s'impara...Il biodigestore è come una mucca
- TURISMO SCOLASTICO - il casel di Somrabbi
- Ricilando s'impara.... La classe riciclona
- Il museo in tutti i sensi
- TURISMO SCOLASTICO - Silva in fabula
- La mia cena lascia il segno
- A grandi passi verso il 2030
- TURISMO SCOLASTICO - Uomo, natura e... Parco
- Gira la ruota
- Rifiuto o risorsa?
- Latte: saperi e stili di vita di un tempo
- Calce: saperi e stili di vita di un tempo
- Antropo ... cosa?
- La panificazione tradizionale. Pane e sostenibilità
- Śira molin, sièla e orc fin. Visita al mulino
- Rigeneriamo i nostri comportamenti
- MATERIALI. INFOGRAFICA: produzioni e consumi sostenibili in Trentino
- MATERIALI. LIBRO, AUDIOLIBRO,GIOCO. L'avventura di Energino
- MATERIALI. PODCAST. "Storie circolari, tra il Trentino e il mondo"
- MATERIALI. VIDEO. La spesa leggera. Piccole scelte quotidiane per diventare consumatori consapevoli
- MATERIALI. VIDEO. Plastiche invisibili, impatti visibili: le microplastiche
- MATERIALI. INFOGRAFICA. Rifiuti speciali in Trentino
- MATERIALI. VIDEO. Se l'ambiente finisce nella ... Rete. L'impatto ambientale di internet
- MATERIALI. VIDEO. C'è solo un modo per accendere il fuoco
- MATERIALI. VIDEO. La carta riciclata
- MATERIALI. VIDEOGRAFICA. Rapporto sullo stato dell'ambiente 2020: Rifiuti urbani
- MATERIALI. VIDEO. Spreco alimentare
- MATERIALI. VIDEO. Come passare dall'economia lineare all'economia circolare
- MATERIALI. INFOGRAFICA: agricoltura in Trentino
- MATERIALI. VIDEOGRAFICA. Rifiuti speciali in Trentino
- MATERIALI. PODCAST: Impronta. L'impatto delle nostre scelte sul Pianeta
- MATERIALI. VIDEO. La combustione della legna ai fini dell’impatto sulla qualità dell’aria
- MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di compostaggio di Cadino
- MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di recupero dell'energia a biomassa di Cavalese
- MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di smaltimento RAEE a Scurelle
- PILLOLA. Rifiuti che danno energia!
- Un pianeta da salvare
- Costruire Paesaggi. Clima e paesaggio
- Perchè il clima cambia?
- La raccolta differenziata
- I centri di raccolta
- Lo sviluppo sostenibile e l'educazione alimentare
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Peller - Storia di un paesaggio
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Trivena - Rapporto uomo e ambiente
- CORSO E-LEARNING. Rifiuti...circolare!
- Riciclando s'impara....Il professor insalatoni - esperto di rifiuti organici
- Riciclando s'impara....Il professor scatoloni - esperto di raccolta differenziata
- MATERIALI. GIOCO ON-LINE: Le professioni del futuro
- Riciclando s'impara...La storia di pancia e bidone
- Riciclando s'impara....La spesa che non pesa
- MATERIALI. VIDEO. Cellulari? Piano, con le onde!
- Il vivaio forestale della Magnifica Comunità di Fiemme
- MATERIALI. OPUSCOLO IN LINGUA ITALIANA E INGLESE. La Patata Tata: scopri con Patata Tata l'impronta ambientale dei prodotti
- Legno: saperi e stili di vita di un tempo
- MATERIALI. SCHEDE IN LINGUA INGLESE: Little Rubber Duck, Where Do You Swim? (A teaching resource for primary schools )
- MATERIALI. SCHEDE IN LINGUA TEDESCA: Globale Lernen Konkret - Unterrichtsmaterialen für die Volksschule
- MATERIALI. SCHEDE. Storia di un cellulare
- MATERIALI. SCHEDE. Le abitudini alimentari nello spazio-tempo
- MATERIALI. climatici e futuro. Come la decarbonizzazione salverà il pianeta
- TRA CINEMA E NATURA. Formazione allo sviluppo sostenibile
- Laboratorio Europa - Le 3 A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
- Parco dei Mestieri 2024 - dal 29 aprile al 3 maggio 2024
- Scegliere consapevolmente: Educazione finanziaria responsabile
- Scegliere consapevolmente: Sviluppo sostenibile
- Semi di cooperazione: Storia della cooperazione
- PERCORSO. ColtiviAMO la biodiversità: per conoscere e valorizzare le risorse agricole locali minacciate di estinzione
- Visita guidata alla discarica di Ischia Podetti (Trento)
- PERCORSO. Radio Pianeta3: IMPRONTA a.s. 23/24. L'impatto delle nostre scelte sul Pianeta
- Al mio quartiere ci penso anch'io
- MATERIALI. GIOCO. Go - goals, gioco dell'oca all'aperto
- MATERIALI. GIOCO. Brennerlec - the game
- Chi vuol essere sostenibile? Agenda 2030 edition
- Giancarlo Maroni, l'architetto del lago
- Ecomondo…i rifiuti come risorsa
- Girotondo tra cibo e paesaggio
- Etichette alimentari: leggere attentamente le avvertenze!
- FabLab e sostenibilità. Quando la tecnologia è sostenibile
- Parco asburgico di Levico Terme: Go Goals, gioco dell'oca all'aperto
- Pane di montagna
- La scienza nell'orto
- Sessanta minuti per la Terra
- Oceani&Clima: ricetta di un cambiamento
- Un tuffo nel Mar Plastico
- PERCORSO. THINK, EAT GREEN, WIN! Green game per imparare a mangiare bene pensando all’ambiente
- PERCORSO. Che aria tira? La discarica celeste
- PERCORSO. Clima: un fenomeno complesso
- PERCORSO. Coi rifiuti non rifiati!
- PERCORSO. E-waste: cosa portiamo in tasca?
- PERCORSO. Ecosistema, come stai? Reti di biodiversità
- PERCORSO. L'avventura di Energino
- PERCORSO. Energia: fonti alternative e risparmio energetico
- PERCORSO. Mi rifiuto! Le 5 R a casa e a scuola
- PERCORSO. L'effetto farfalla e il clima!
- PERCORSO. Nulla si butta, tutto si trasforma
- PERCORSO. Per un pugno di terra: dove c'è suolo c'è vita
- PERCORSO. Più aria e meno rifiuti
- PERCORSO. Qualità delle acque superficiali in Trentino
- PILLOLA. A scuola si sta COMPOST! il compostaggio in natura
- PILLOLA. Andar per laghi e torrenti…ma occhio ai rifiuti!
- PILLOLA. Bocciati in materie prime! L'esaurimento delle risorse naturali.
- PILLOLA. C'è qualcosa nell'aria
- PILLOLA. Che aria! Inquinamento e rifiuti della nostra società
- PILLOLA. Plogging: il trekking che fa bene alla tua città
- PILLOLA. Dimmi da dove vieni e ti dirò chi sei
- PILLOLA. Facciamone di cotte e di crude
- PILLOLA. Quanta energia consumiamo e quanto ci costa?
- PILLOLA. Fast Fashion & Furious: il prezzo nascosto della moda a basso costo
- PILLOLA. Gli organismi bioindicatori nelle acque superficiali
- PILLOLA. I pericoli dello smartphone: radiazioni e smaltimento
- PILLOLA. Rifiuti: questi conosciuti!
- PILLOLA. Il Plasticene: l’era della plastica
- PILLOLA. Imballati?
- PILLOLA. L' (in)sostenibile dieta dell'essere
- PILLOLA. L'abbandono dei rifiuti è un costo per tutti!
- PILLOLA. L’impronta idrica: l'acqua nascosta nei nostri rifiuti
- PILLOLA. La mia cartella green: risparmio i miei oggetti per rispettare il Pianeta
- PILLOLA. La nostra impronta sul clima!
- PILLOLA. Le professioni del futuro
- PILLOLA. Ma…ti mangi il mondo!
- PILLOLA. Mangiare in-formati
- PILLOLA. Minacciare la biodiversità? Mi rifiuto!
- PILLOLA. Non sprecare il nostro clima!