Provincia autonoma di Trento

Non rifiutiamoci. Differenziamoci! / Quanto ne so? Le 5R dell’economia circolare


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Ala Avio Besenello Brentonico Calliano Folgaria Isera Lavarone Luserna Mori Nogaredo Nomi Pomarolo Ronzo-Chienis Rovereto Terragnolo Trambileno Vallarsa Villa Lagarina Volano

Descrizione

Tema centrale: SEPARAZIONE, raccolta, riciclaggio e compostaggio -

Cosa sono i rifiuti? Da dove vengono e dove vanno? Quanti sono i rifiuti che ognuno di noi produce al giorno/anno? Cosa posso fare io?

5R:

  • una R per Ridurre,
  • una per Riusare,
  • una per Raccogliere,
  • una per Riciclare,
  • una per Recuperare!

Oltre a dati e aspetti tecnici, si intendi arrivare anche a:

  • una R per Ripensare e Ragionare su come agire per Risparmiare Risorse!

Osservazioni: i 2 incontri possono svolgersi:

  • entrambi in classe;
  • uno in classe e un’uscita (p.e. isola ecologica, CR, CI, plogging)

Durata 4 tempi scolastici (2 incontri di 2 tempi scolastici)

Numero di incontri 4

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://dolomitiambiente.it/it/

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)

Prenotazioni e Informazioni

Per prenotare l'attività compilare il modulo di iscrizione  e inviarlo. Le prenotazioni sono aperte dal 1 settembre 2025 fino ad esaurimento posti.

Per informazioni contattare:  Michela Boldrer tel. 348 2404024  / Michela Luise  tel. 340 2570435    differenziamoci@dolomitiambiente.it


Autore della foto Archivio Dolomiti Ambiente Srl
Soggetto proponente
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)