
Non rifiutiamoci. Differenziamoci! / Lo spuntino eco-friendly
Rivolta a tutta la Provincia No
Comuni a cui è rivolta Ala Avio Besenello Brentonico Calliano Folgaria Isera Lavarone Luserna Mori Nogaredo Nomi Pomarolo Ronzo-Chienis Rovereto Terragnolo Trambileno Vallarsa Villa Lagarina Volano
Descrizione
Tema centrale: RIDUZIONE, consumo consapevole, spreco -
Lo spuntino è quel momento in cui ci si può rilassare, socializzare con gli amici e recuperare energia. Ma anche bere e mangiare in compagnia ha il suo impatto! Quali sono le buone pratiche che aiutano a rendere leggero per l’ambiente questo momento di socialità?
Verranno approfonditi temi legati alle dimensioni globali della filiera agroalimentare, lo spreco alimentare, l’uso eccessivo di imballaggi, le criticità del monouso e i rifiuti.
Osservazioni: Sono previsti 2 incontri in classe. L’attività di gamification prevederà una sfida dividendo in gruppi la classe e proponendo loro di organizzare uno “spuntino” che sarà poi oggetto di un circle time (2° incontro)
Il percorso potrà essere proposto come una sfida tra più classi: 1° incontro per singola classe, 2° incontro sfida tra classi.
Durata 4 tempi scolastici (2 incontri di 2 tempi scolastici)
Numero di incontri 2
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Prenotazioni e Informazioni
Per prenotare l'attività: compilare il modulo di iscrizione e inviarlo. Le prenotazioni sono aperte dal 1 settembre 2025 fino ad esaurimento posti.
Per informazioni contattare: Michela Boldrer tel. 348 2404024 / Michela Luise tel. 340 2570435 differenziamoci@dolomitiambiente.it
Autore della foto Archivio Dolomiti Ambiente Srl