
Acqua al lavoro. Gli antichi opifici e il molino Pellegrini
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Molte sono le attività legate all’acqua che ancora oggi caratterizzano il territorio di Varone: la cartiera, la segheria, l’officina, il molino, le fontane. Con l’ausilio di una mappa, i bambini saranno guidati alla scoperta di queste antiche produzioni, delle quali comprenderanno significato e funzionamento. A conclusione del percorso, gli alunni visiteranno il Molino Pellegrini, uno dei pochi ancora attivi in Trentino, tra macchinari e ambienti caratteristici di inizio Novecento.
Durata 3 ore
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://www.museoaltogarda.it/it/attivita/didattica
Costo A pagamento
Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)
Centri d'esperienza Varone (Riva del Garda) e molino Pellegrini
Info e Prenotazioni
Prenotazioni: presso la segreteria del museo dal 26 settembre al 31 ottobre 2022 via e-mail: didattica@museoaltogarda.it
Informazioni: Tel. 0464 573869 / e-mail: didattica@museoaltogarda.it