
Centrale idroelettrica di Riva del Garda: Tra storia e scienza.
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Rivolto a tutte le province italiane Si
Descrizione
Un percorso che combina il tema scientifico delle energie rinnovabili con l'approfondimento storico sulla Centrale idroelettrica di Riva e sul suo progettista Giancarlo Maroni.
Durata 6 ore
Numero di incontri 2
Periodo di svolgimento Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://www.museoaltogarda.it/it/attivita/didattica
Costo A pagamento
Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)
Centri d'esperienza Museo Riva del Garda - Centrale idroelettrica di Riva del Garda
Info e Prenotazioni
Prenotazioni - presso la segreteria del museo dal 22 settembre al 09 novembre 2025 con le seguenti modalità via mail all'indirizzo: didattica@museoaltogarda.it (oggetto: “iscrizione attività didattiche a.s. 2025-2026”)
Informazioni - Tel. 0464 573869 / e-mail: didattica@museoaltogarda.it
Autore della foto Archivio MAG Museo Alto Garda
Soggetto proponente
Destinatari
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)