7. Energia pulita e accessibile
- Hydrotour Dolomiti - Centrale idroelettrica di Santa Massenza: Energia sostenibile
- Hydrotour Dolomiti - Centrale idroelettrica di Santa Massenza: La geografia dell'energia
- Hydrotour Dolomiti - Centrale idroelettrica di Santa Massenza: L’epopea dell’idroelettrico
- Kids Go Green - Scopriamo il mondo a piccoli passi
- Percorso etnografico degli opifici storici della Valle dei Laghi: Mulino Garbari
- MATERIALI. LIBRO, AUDIOLIBRO,GIOCO. L'avventura di Energino
- MATERIALI. PODCAST Minacce alla Pace: Rinnovabili a che costo?
- Hydrotour Dolomiti - Centrale idroelettrica di Santa Massenza: Sono pieno di energia
- MATERIALI. VIDEO. Se l'ambiente finisce nella ... Rete. L'impatto ambientale di internet
- MATERIALI. GIOCO. Go - goals, gioco dell'oca all'aperto
- Hydrotour Dolomiti - Centrale idroelettrica di Riva del Garda: Forza motrice
- Hydrotour Dolomiti - Centrale idroelettrica di Riva del Garda: I domatori di elettroni
- Robotica 2030: Le Energie rinnovabili
- Visita i nostri impianti!
- La transizione energetica verso un futuro sostenibile
- T4FUTURE - Cinema per la scuola / Piattaforma cinematografica per le scuole, dal 27 aprile all' 8 maggio 2026
- FabLab e sostenibilità. Quando la tecnologia è sostenibile
- Caccia al meccanismo
- Hydrotour Dolomiti - Centrale idroelettrica di Riva del Garda: L'acqua in rete
- Fuoco, terra, aria, acqua
- Il molino Dorigoni e il Torrente Fersina
- Segherie veneziane: antichi capolavori di ingegneria meccanica
- Leve e meccanica della memoria
- Hydrotour Dolomiti - Centrale idroelettrica di Santa Massenza: Alta tensione
- Bioeconomia, questa (s)conosciuta! Cosa può fare la bioeconomia per la salvaguardia del suolo e la produzione di energia rinnovabile?
- MATERIALI. GIOCO IN LINGUA ITALIANA ED INGLESE. Gioco dell'oca della biodiversità
- Dighe e sorgenti, lampadine e rubinetti
- Visite guidate agli impianti di produzione di energia rinnovabile
- Tutte le scuole / Visite di una giornata: Chiare, fresche dolci acque
- Tra cinema e natura. Formazione allo sviluppo sostenibile
- Scuole locali / La forza dell'acqua
- Artigiani d'altri tempi
- Centrale idroelettrica di Riva del Garda: Giancarlo Maroni, l'architetto del lago
- Centrale idroelettrica di Riva del Garda: Quanta energia attorno a noi
- Centrale idroelettrica di Riva del Garda: Tra storia e scienza.
- Chi vuol essere sostenibile? Agenda 2030 edition
- Costruiamo un razzo con planetario
- Costruire Paesaggi. Clima e paesaggio
- Percorso etnografico degli opifici storici della Valle dei Laghi. Le macchine ad acqua
- Goccia dopo goccia
- MATERIALI. VIDEO. La spesa leggera. Piccole scelte quotidiane per diventare consumatori consapevoli
- Il nuovo Sistema Solare con planetario
- MATERIALI. VIDEO. La combustione della legna ai fini dell’impatto sulla qualità dell’aria
- L'energia dell'acqua. Storia dell'industria idroelettrica in Trentino
- La segheria veneziana
- La sfida: progettare paesaggi utopici tra bellezza e sostenibilità
- MATERIALI. Cambiamenti climatici e futuro. Come la decarbonizzazione salverà il pianeta
- MATERIALI. GIOCO ON-LINE: Le professioni del futuro
- Le zattere sull'Adige