Provincia autonoma di Trento

Riciclando s'impara....Rifiuti zero: meno è meglio


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Albiano Aldeno Altavalle Andalo Cavedago Cavedine Cembra Lisignago Cimone Fai della Paganella Garniga Terme Giovo Lavis Lona-Lases Madruzzo Mezzocorona Mezzolombardo Molveno Rovere della Luna San Michele all'Adige Segonzano Sover Spormaggiore Terre d'Adige Vallelaghi

Descrizione

RIDUZIONE - Cosa buttiamo via e perchè? Quanti rifiuti produciamo? Sono veramente "necessari"? Il percorso didattico da enfasi alla riduzione dei rifiuti (la1ma delle 3 R), attraverso la riflessione e la presentazione di buone pratiche coerenti con il loro quotidiano (merenda, picnic, festa di compleanno, uso materiale scolastico, ecc.). Attraverso la metodologia laboratoriale si introduce la filosofia "Rifiuti zero", sottolineando l'importanza della gestione virtuosa dei rifiuti inserita all'interno dell'ottica dell'economia circolare.


Durata 4 ore

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.asia.tn.it

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici

Prenotazioni e Informazioni

Prenotazioni Scarica il modulo d’iscrizione qui    Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto.

Informazioni: Associazione NetTARE  educazione@nettare.tn.it     / tel. 340 2570435


Autore della foto Archivio ASIA