Provincia autonoma di Trento

Non rifiutiamoci. Differenziamoci! / E-Waste: rifiuti elettronici


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Ala Avio Besenello Brentonico Calliano Folgaria Isera Lavarone Luserna Mori Nogaredo Nomi Pomarolo Ronzo-Chienis Rovereto Terragnolo Trambileno Vallarsa Villa Lagarina Volano

Descrizione

Tema centrale: SEPARAZIONE, raccolta, riciclaggio e compostaggio -

Com’è fatto uno smartphone? Quali sono le materie prime utilizzate per la fabbricazione di un tablet? Il tablet è rotto, cosa faccio? Devo buttare via lo smartphone vecchio? Dove va a finire? Si può riciclare? E sigarette elettroniche, giocattoli, cavi per i caricatori, Led, auricolari, dove li getto? Queste sono alcune delle domande che ci guideranno in questo percorso dedicato ai Rifiuti da Apparecchiatura Elettrica ed Elettronica (RAEE)


Durata 4 tempi scolastici (2 incontri di 2 tempi scolastici)

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://dolomitiambiente.it/it/

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici

Prenotazioni e Informazioni

Per prenotare l'attività:   compilare il modulo di iscrizione   e inviarlo. Le prenotazioni sono aperte dal 1 settembre 2025 fino ad esaurimento posti.

Per informazioni contattare:  Michela Boldrer tel. 348 2404024  / Michela Luise  tel. 340 2570435    differenziamoci@dolomitiambiente.it


Autore della foto Archivio Dolomiti Ambiente Srl