
Laboratorio Europa - Le 3 A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Percorso di sensibilizzazione sull’importanza delle azioni promosse dall’UE a salvaguardia dell'ambiente, dell’agricoltura e dell'alimentazione.
- Esiste una relazione tra Uomo e Ambiente?
- Cosa fa l’UE per salvaguardare l’Ambiente?
- Perché è importante la politica agricola comune?
- Cosa fa l’UE per tutelare la nostra salute?
- Cosa sono i marchi di qualità e le etichette europee?
Finalità: un percorso sulle tematiche ambientali che riflette la sensibilità dell'UE anche come attore globale, sviluppato secondo le linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica (MIUR 2020) e dell'educazione alla cittadinanza
Articolazione: tre tematiche correlate che possono essere oggetto di trattazione sintetica o approfondita.
Durata 2 ore
Numero di incontri 1
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://www.provincia.tn.it/News/Approfondimenti/Laboratorio-Europa
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Allegato Brochure_2025-2026.pdf (930,60 kB)
Info e Prenotazioni
Referente: Giorgia Zatelli - e mail: giorgia.zatelli@provincia.tn.it - tel. - 0461-496701
Le proposte formative sono prenotabili fino il 30 ottobre 2025 o fino ad esaurimento disponibilità compilando il seguente form https://forms.gle/QEoedayJgT7H7fMs7
Note
Le attività saranno svolte nelle date specificate nel form di prenotazione: dal mese di ottobre 2025 al mese di marzo 2026. Per l'anno scolastico 2025/2026 è previsto un tetto massimo di 40 incontri.
Autore della foto Archivio PAT - UMST pianificazione europa e pnrr