13. Lotta contro il cambiamento climatico
- Il fiume: monitoraggio chimico e biologico
- Parco dei Mestieri 2023 - dal 2 al 6 maggio 2023
- PERCORSO. Cartografia a scuola
- La sfida: progettare paesaggi utopici tra bellezza e sostenibilità
- Le montagne: dalle origini alla vetta
- PERCORSO. BioTTO. Biodiversità agricola e alimentare da Tutelate nel Trentino Occidentale
- PILLOLA. Non sprecare il nostro clima!
- VIDEOGRAFICA. Rapporto sullo stato dell'ambiente 2020: Clima
- PERCORSO. Clima: un fenomeno complesso
- Natura e Paesaggio. Esplorazioni dentro al MUSE
- PILLOLA. Quanta energia consumiamo e quanto ci costa?
- Oceani&clima: ricetta di un cambiamento
- A nostro rischio e pericolo
- La fabbrica del cibo: la fotosintesi
- PODCAST. Microfoni fusi. Il clima raccontato con i ragazzi
- Scene di paesaggi dal Dosso di San Rocco
- A come: Alpi, Animali, Adattamenti
- A spasso nel tempo
- Storia ed evoluzione della vita
- PERCORSO. L'effetto farfalla e il clima!
- Alta montagna, esplorazione
- Le 3 A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
- Viote MACROtour
- Gli adattamenti degli animali nelle stagioni
- Perchè il clima cambia?
- I ghiacciai del Parco dello Stelvio
- La furia della natura e il territorio fragile
- Il bosco una grande risorsa
- Contest: Smart city del futuro - La transizione green dell'economia del Trentino
- La vita segreta delle piante
- Diritti, pace e sostenibilità
- Un pianeta da salvare
- TURISMO SCOLASTICO - Area faunistica
- TURISMO SCOLASTICO - Centro Visitatori Pejo
- TRA CINEMA E NATURA. Formazione allo sviluppo sostenibile
- TURISMO SCOLASTICO - Covel una torbiera da scoprire
- GIOCO ON-LINE: Le professioni del futuro
- TURISMO SCOLASTICO - Ricerca voce del verbo proteggere
- In diretta dalle alte vette
- Le stagioni nel bosco: scopriamo gli animali
- Che fine hanno fatto i ghiacciai?
- Dolomiti: belle, ma perché? Un patrimonio da scoprire
- A spasso sulle Alpi. Dalla base alla cima, come sopravvivono gli animali
- A spasso sulle Alpi. Strategie per sopravvivere e grandi carnivori
- Chi vuol essere sostenibile? Agenda 2030 edition
- Piantala e adattati!
- School of Ants: a scuola con le formiche
- VIDEO. Cambiamenti climatici. Osservazioni, impatti e scenari futuri
- VIDEO. Clima dal globale al locale. Impatto sull'acqua.
- VIDEO. Se l'ambiente finisce nella ... Rete. L'impatto ambientale di internet
- VIDEO. Il clima cambia!
- Oceani e clima: i cambiamenti climatici
- Costruire Paesaggi. Clima e paesaggio
- A scuola nel Parco: Cambia il clima. La natura del parco risponde
- Parco asburgico di Levico Terme: Go Goals, gioco dell'oca all'aperto
- Costruire e raccontare paesaggi
- GIOCO. Brennerlec - the game
- LIBRO. AUDIOLIBRO. GIOCO. L'avventura di Energino
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio San Giuliano - Rapporto uomo & ambiente
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Segantini - Delicati equilibri
- Ecologia degli ambienti d'acqua dolce
- GIOCO. Go - goals, gioco dell'oca all'aperto
- Visita guidata alla discarica di Ischia Podetti (Trento)
- QUADERNO Passeggiando nell'ambiente
- C'erano una volta i ghiacciai. Il clima che cambia.
- Parco asburgico di Levico: Fuga dall'INmondo ,"Escape Park” sui cambiamenti climatici
- PILLOLA. La nostra impronta sul clima!
- Che aria tira? Ce lo dicono i licheni!
- VIDEO. La spesa leggera. Piccole scelte quotidiane per diventare consumatori consapevoli
- Fragile come il bosco
- PERCORSO. Salvaguardiamo gli ecosistemi dai rifiuti
- PILLOLA. Le professioni del futuro
- PERCORSO. THINK, EAT GREEN, WIN! Green Game per imparare a mangiare bene pensando all’ambiente
- Radio Pianeta3 - IMPRONTA. L'impatto delle nostre scelte sul Pianeta
- Giardino d'Inverno
- PERCORSO. "Rifiuti" o accetti la sfida? Salviamo gli ecosistemi!
- GIOCO. Il giro delle emozioni
- SCHEDE. Esploriamo i cambiamenti climatici
- TIC TOC FUTURE - future, like , comment, save the planet