
Dolomiti: belle, ma perché? Un patrimonio da scoprire
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Rivolto a tutte le province italiane Si
Descrizione
Durante la visita guidata si ripercorre la storia geologica delle Dolomiti attraverso l’osservazione di rocce, fossili e minerali che raccontano un passato lontano milioni di anni. Il territorio delle valli di Fiemme e Fassa offre uno scenario ideale per comprendere come si sono formate queste montagne straordinarie, oggi riconosciute Patrimonio Mondiale UNESCO per il loro valore scientifico e paesaggistico. Un’occasione per avvicinarsi alla geologia in modo coinvolgente, leggendo nel paesaggio le tracce del tempo profondo.
Durata 1,5 h
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://ilmuseperlascuola.muse.it/
Costo A pagamento
Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)
Centri d'esperienza Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo
Info e Prenotazioni
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 0461 228502
Note
Visita guidata.
Autore della foto Archivio MUSE
Soggetto proponente
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)