
Che fine hanno fatto i ghiacciai?
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
I ghiacciai sono una delle manifestazioni più evidenti del cambiamento climatico in atto. Il loro ritiro è l’effetto di un aumento delle temperature globali che li sta portando velocemente a quote sempre più alte fino ad estinguersi. La scoperta del mondo glacializzato trentino e globale, attraverso momenti di laboratorio, osservazione di principi fisici e, per la scuola primaria, anche giocosi, può quindi essere un momento di approfondimento dell’attuale contesto climatico e dei rischi connessi all’aumento delle temperature.
Durata 2 ore
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://ilmuseperlascuola.muse.it/
Costo A pagamento
Sede dell'attività Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)
Centri d'esperienza MUSE
Info e Prenotazioni
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 848 004 848 (da telefonia fissa), +39 0461 228502 (da telefonia mobile)
Note
Laboratorio
La proposta fa parte dell’iniziativa "A scuola per il clima" promossa dal FORUM provinciale per i cambiamenti climatici ( http://www.climatrentino.it/chi_siamo/osservatorio_trentino_clima/-Forum_osservatorio ) nato con l'obiettivo di promuovere il coordinamento di una serie di azioni sul tema dell’emergenza climatica.