
Econauti, esploratori per la Terra | Un escape box educativa tra sostenibilità, ascolto e cooperazione (novità)
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Rivolto a tutte le province italiane No
Descrizione
E se un giorno arrivasse una misteriosa lettera dalla Dott.ssa Padlock che ci invita a partire per una missione negli abissi oceanici?
Saremmo pronti a diventare un equipaggio di Econauti, esploratori ambientali al servizio del pianeta?
"Econauti" è un gioco con indovinelli ed enigmi che trasforma la classe in un team di esploratori, chiamati ad affrontare una serie di sfide ambientali. La classe sarà divisa in gruppi da 5-6 studenti, ciascuno con una escape box da aprire e risolvere insieme.
Temi affrontati nel gioco
Attraverso il gioco e la cooperazione, gli studenti scopriranno in modo attivo e divertente:
- Lo spreco alimentare e come evitarlo
- La raccolta differenziata e i tempi di degradazione dei rifiuti
- L’impronta idrica e l’acqua virtuale
- Il ruolo della ricerca scientifica per la sostenibilità
I contenuti sono ispirati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030:
SDG 13 (Lotta al cambiamento climatico), SDG 14 (Vita sott'acqua), SDG 15 (Vita sulla terra).
Metodo: Game-Based Learning (GBL)
Il gioco è lo strumento centrale per imparare in modo attivo e coinvolgente. L’escape box porta in classe il meccanismo delle escape room: collaborazione, logica e intuizione diventano chiavi per apprendere.
Requisiti tecnici
- Aula spaziosa per lavorare a gruppi
- PC + videoproiettore o LIM
Approfondimenti
È online Ri - Academy, la nuova piattaforma digitale educativa promossa nell’ambito della campagna provinciale “Rispetta il Trentino”, dedicata alla corretta gestione dei rifiuti urbani. Rivolta a cittadini, studenti e scuole di ogni ordine e grado, Ri-Academy ha l’obiettivo di diffondere la cultura delle 3 R: Riduci, Riusa, Ricicla, offrendo risorse interattive, materiali didattici e contenuti formativi pensati per sensibilizzare e informare in modo coinvolgente. Un utile strumento educativo per promuovere comportamenti sostenibili, dentro e fuori dall’aula. Scopri Ri-Academy e partecipa al cambiamento.
Puoi consultare la guida “Ambiente a scuola con APPA” cliccando qui
Durata 2 ore scolastiche
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Prenotazioni e Informazioni
Prenotazioni
A numero chiuso da lunedì 1 settembre 2025 a martedì 30 settembre 2025 compilando il modulo online qui .
Dopo la chiusura delle prenotazioni la segreteria di APPA confermerà via e-mail l’accettazione della domanda. Successivamente il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2025 da un educatore/ice ambientale per programmare data e orario dell’incontro/i da svolgersi entro l’anno scolastico 25/26.
Informazioni
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA): tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Note
Obbligatoria la compresenza del docente durante gli interventi
Il gioco è stato ideato e prodotto da ACHAB srl Società Benefit
Autore della foto ACHAB srl Società Benefit