4. Istruzione di qualità
- La lunga storia delle Dolomiti
- Parco dei Mestieri 2023 - dal 2 al 6 maggio 2023
- PERCORSO. Cartografia a scuola
- PILLOLA. Mangiare in-formati
- PERCORSO. Che aria tira? La discarica celeste
- PILLOLA. Minacciare la biodiversità? Mi rifiuto!
- PERCORSO. BioTTO. Biodiversità agricola e alimentare da Tutelate nel Trentino Occidentale
- PILLOLA. Non sprecare il nostro clima!
- PERCORSO. Clima: un fenomeno complesso
- PILLOLA. Plogging: il trekking che fa bene alla tua città
- PERCORSO. Coi rifiuti non rifiati!
- PILLOLA. Quanta energia consumiamo e quanto ci costa?
- PERCORSO. Dove finisce uno smartphone?
- PILLOLA. Radiazioni e rifiuti: i pericoli dello smartphone
- PILLOLA. Rifiuti: questi conosciuti!
- LIBRO. Pensare e praticare l'Educazione alla Cittadinanza Globale
- PERCORSO. Energia circolare: per un'energia più sostenibile
- PERCORSO. E-waste: cosa portiamo in tasca?
- PERCORSO. Energia: fonti alternative e risparmio energetico
- Costruire un ACS (Associazione Cooperativa Scolastica)
- Specie in movimento
- PERCORSO. L'avventura di Energino
- PERCORSO. L'effetto farfalla e il clima!
- Suoni, forme, colori… Scopriamo la natura attraverso il gioco
- PERCORSO. Nulla si butta, tutto si trasforma
- Al Museo con Roberto Reperto
- PERCORSO. Più aria e meno rifiuti
- La biodiversità del Lagorai
- Antiche trame
- Percorso etnografico degli opifici storici della Valle dei Laghi. Le macchine ad acqua
- PERCORSO. Solo Suolo? Il terreno tra vita e rifiuti
- Ogni ragnetto tesse la sua tela
- PERCORSO. Waterproof: alla scoperta del rapporto fra rifiuti e qualità delle acque
- PILLOLA. A scuola si sta COMPOST!
- SCHEDE IN LINGUA TEDESCA: Globale Lernen Konkret - Unterrichtsmaterialen für die Volksschule
- PILLOLA. Bocciati in materie prime!
- Un, due, tre....cooperiamo!
- Nanotecnologie per l'ambiente: sensori di gas per il monitoraggio di inquinanti atmosferici
- PILLOLA. Rifiuti che danno energia!
- PILLOLA. Andar per laghi e torrenti…ma occhio ai rifiuti!
- Nutrire Trento va a scuola
- PILLOLA. C'è qualcosa nell'aria: inquinanti e rifiuti
- PILLOLA. Che aria! Inquinamento e rifiuti della nostra società
- Mostra - Scalare il tempo: 70 anni di Trento Film Festival
- Diritti, pace e sostenibilità
- PILLOLA. Gli organismi bioindicatori nelle acque superficiali
- TRA CINEMA E NATURA. Formazione allo sviluppo sostenibile
- Kids Go Green - Scopriamo il mondo a piccoli passi
- Consumo consapevole
- In punta di piedi sul pianeta / nuovi stili di vita: scegliere per tutelare il nostro futuro
- Adotta un sentiero
- L'ambiente naturale del Calisio-Argentario
- Il villaggio sul lago che scompare
- Scene di vita sul fondo del lago
- Geologo per un giorno
- PILLOLA. Fast Fashion & Furious: il prezzo nascosto della moda a basso costo
- Amici della Natura! Laboratorio di educazione alla sostenibilità ambientale
- Chi vuol essere sostenibile? Agenda 2030 edition
- Baco da seta progetto speciale
- PILLOLA. Imballati?
- PERCORSO. Clima, effetto domino!
- PILLOLA. Il mio astuccio green: risparmio i miei oggetti per rispettare il Pianeta
- VIDEO. Se l'ambiente finisce nella ... Rete. L'impatto ambientale di internet
- Complessità: laboratorio di pensiero sistemico
- VIDEO. Plastiche invisibili, impatti visibili: le microplastiche
- Ti racconto una Preistoria
- L'orto preistorico
- L'archeologo cercastorie
- Parco asburgico di Levico Terme: Go Goals, gioco dell'oca all'aperto
- La cassetta degli attrezzi
- Area Archeologica Acqua fredda - Passo del Redebus
- Area Archeologica Campi Neri - Cles
- GIOCO. Go - goals, gioco dell'oca all'aperto
- Area Archeologica Montesei di Serso
- Area Archeologica Dos Ciastèl
- A colpi d'ascia
- Esploratori sensoriali
- Non di solo pane
- PILLOLA. L'abbandono dei rifiuti è un costo per tutti!
- Prodotti di stagione
- Campi di pali
- Pecore le preferite
- Con gli occhi dell'archeologo
- Specchio, specchio delle mie trame
- Dalla terra alla tavola
- Fuori tutti: il museo è nostro
- Simulazione dello scavo archeologico
- Il villaggio fra terra e acqua
- SCHEDE IN LINGUA INGLESE: Little Rubber Duck, Where Do You Swim? (A teaching resource for primary schools )
- Scuola natura
- Parco asburgico di Levico Terme: Un giorno in serra
- Atlante popolare dei paesaggi del Trentino: una mappatura partecipata del territorio
- Parco asburgico di Levico: Fuga dall'INmondo ,"Escape Park” sui cambiamenti climatici
- PILLOLA. La nostra impronta sul clima!
- VIDEO. La spesa leggera. Piccole scelte quotidiane per diventare consumatori consapevoli
- Parco asburgico di Levico Terme: Visita botanica
- PILLOLA. La vita di uno smartphone da oggetto di valore a rifiuto
- #menoviruspiùconoscenza per le scuole
- PERCORSO. Salvaguardiamo gli ecosistemi dai rifiuti
- PERCORSO. THINK, EAT GREEN, WIN! Green Game per imparare a mangiare bene pensando all’ambiente
- Radio Pianeta3 - IMPRONTA. L'impatto delle nostre scelte sul Pianeta
- PERCORSO. "Rifiuti" o accetti la sfida? Salviamo gli ecosistemi!
- PILLOLA. Ma…ti mangi il mondo!
- GIOCO. Rompicapo elettronico