Provincia autonoma di Trento

Il sapere delle piante. L'ameno giardino del cardinale


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Un percorso alla scoperta del giardino rinascimentale del Magno Palazzo, luogo protetto e incantato. Attraverso l’esplorazione i bambini e le bambine vengono a contatto con la dimora di una corte principesca, in particolare con “l’ameno giardino” del cardinale Bernardo Cles, destinato allo svago e al riposo.

Obiettivi

  • conoscenze caratteristiche e peculiarità di un giardino rinascimentale e possibili declinazioni degli spazi verdi nel tessuto urbano 
  • l’azione dell’uomo sulla natura ed elementi base dell’arte topiaria
  •  aspetti della vita di corte rinascimentale
  • elementi del linguaggio figurativo e botanico

Competenze

  • imparare a osservare e analizzare un bene culturale
  • formulare ipotesi e ricostruire l’aspetto e il contesto originario di un ambiente del passato
  • usare in modo critico un documento per ricavarne informazioni e formulare ipotesi e ricostruzioni storiche
  • sviluppare capacità verbali e linguistiche
  • imparare a utilizzare griglie di analisi per una lettura delle fonti iconografiche

Durata 2 ore

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Maggio

Costo A pagamento

Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)

Centri d'esperienza Castello del Buonconsiglio - giardino

Info e Prenotazioni

Le prenotazioni delle attività devono essere effettuate telefonicamente ai Servizi educativi del museo al numero: 0461 492811 (dalle 9.00 alle 13.00, da lunedì a venerdì)


Autore della foto Castello del Buonconsiglio