Provincia autonoma di Trento

Buongiorno, signora maestra!


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

Com’era la Scuola di una volta? Cosa si studiava? Con che cosa si scriveva? Queste sono alcune delle domande alle quali questo percorso cerca di dare risposta, partendo dall’analisi di oggetti della scuola di inizio Novecento, come i banchi di legno a due posti, la lavagna nera di ardesia, gli astucci di legno. Vengono inoltre approfonditi altri argomenti come le materie di insegnamento, i castighi e le numerose assenze di parecchi alunni dovute alle necessità di manodopera nei campi o al precocissimo avvio al lavoro.

Immergiamoci nell’atmosfera scolastica di un tempo provando pennino e calamaio e applicandosi nell’esercizio di “bella scrittura”. Realizziamo una piccola lavagna e un cancellino.


Durata 2 ore e 30 minuti

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://www.museosanmichele.it/didattica

Costo A pagamento

Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)

Centri d'esperienza METS - Museo etnografico trentino San Michele

Prenotazioni e Informazioni

Servizi educativi del Museo etnografico trentino San Michele: tel. 0461 650314 - e-mail didattica@museosanmichele.it


Autore della foto Archivio METS - Museo etnografico trentino San Michele