
La mia cartella green: risparmio i miei oggetti per rispettare il Pianeta
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Laboratorio sul rispetto dell’ambiente e il consumo consapevole a scuola. Anche a scuola possiamo prenderci cura dell’ambiente, a partire dalle piccole cose che usiamo ogni giorno: penne, quaderni, gomme, foderine, colla, merenda…
Questo laboratorio educativo aiuta i bambini a scoprire l’impatto nascosto degli oggetti scolastici e a capire come possiamo ridurre sprechi e rifiuti, imparando a fare scelte più sostenibili.
Obiettivi
- Scoprire la composizione e la provenienza dei materiali scolastici
- Sensibilizzare sull’uso responsabile degli oggetti quotidiani
- Promuovere la cultura della riduzione degli sprechi (la prima e più importante delle 5 R)
- Avvicinare i bambini ai concetti di sostenibilità e impronta ecologica in modo semplice e concreto
Attività
Un'attività partecipativa e divertente che unisce:
- Una storia animata: i materiali scolastici prendono vita e raccontano il loro viaggio!
- Immagini e curiosità: da dove arrivano penne, gomme e colle?
- Giochi e attività di gruppo per riconoscere buone e cattive abitudini
- Riflessione collettiva: come possiamo ridurre la plastica e gli sprechi nella nostra cartella?
Durata 2 ore scolastiche in classe
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Ottobre Novembre Dicembre Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Info e Prenotazioni
Prenotazioni CHIUSE.
Dopo la chiusura delle prenotazioni la segreteria di APPA confermerà via e-mail l’accettazione della domanda. Successivamente il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2024 da un educatore ambientale per programmare data e orario dell’incontro/i da svolgersi entro l’anno scolastico.
Info
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente (APPA): tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Note
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’intervento.