
Cibo e Sani Stili di Vita
Rivolta a tutta la Provincia No
Comuni a cui è rivolta Trento
Descrizione
Come aiutare i bambini (ma anche i loro insegnanti e genitori) a sviluppare maggiore conoscenza e consapevolezza sui sani stili di vita, alla base del benessere e della salute di ogni persona.
Il progetto si struttura con varie attività che hanno come scopo quello di:
- Promuovere la consapevolezza sul valore di una sana alimentazione già in età scolare alla base del proprio benessere fisico e relazionale
- Far conoscere l’intera filiera del cibo, valorizzando la produzione locale, con le peculiarità, le storie e le tradizioni del nostro territorio
- Prendersi cura dell’ambiente, educare alla biodiversità, eliminare lo spreco incentivando comportamenti sostenibili
- Stimolare la conoscenza sull’importanza della prima colazione
- Combattere la sedentarietà, promuovendo il movimento e la mobilità sostenibile
E’ prevista una parte di attività da svolgere obbligatoriamente (circa 10 ore) e una parte che ogni insegnante potrà scegliere tra una serie di attività offerte dai vari attori partecipanti al progetto che possono essere realizzate in classe o presso altri luoghi significativi.
Gli insegnanti avranno così l'opportunità di approfondire le tematiche proposte all’interno della classe integrando i diversi argomenti nelle varie discipline scolastiche.
Requisiti per partecipare
Il progetto è rivolto a tutte le classi terze delle scuole primarie della città con il vincolo di partecipare con l’intero plesso scolastico. Nella selezione delle classi si darà precedenza all’Istituto Comprensivo che aderirà con tutte le sue classi terze fino a un massimo di 10 classi.
Alleghiamo le attività obbligatorie e le attività facoltative:
Durata minimo 10 ore
Numero di incontri /
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://trentogiovani.it/Argomenti/Scuola/Offerta-formativa-Citta-Scuola-a.s.-2025-26
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Prenotazioni e Informazioni
Prenotazioni: Per aderire al progetto inviare la propria candidatura compilando il FORM GOOGLE (tenendo presente che devono aderire tutte le classi 3° parallele del plesso - scuola primaria).
Informazioni: Chiara Campolongo - Tel.: 0461/884133 - servizio.sviluppourbano@comune.trento.it Comune di Trento - Servizio Sviluppo Urbano, Sport e Sani Stili di Vita
Note
L'attività è rivolta solo alle classi terze delle scuole primarie. Eventuali trasporti sono a carico del Comune di Trento.
Autore della foto Archivio Comune di Trento