Occhio al vento e alla sua energia
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Rivolto a tutte le province italiane Si
Descrizione
Alla scoperta di come la meteorologia sia importante anche per la produzione e l’impiego sostenibile dell’energia prodotta da fonti rinnovabili. Attraverso un percorso ricco di sfide ed esperimenti, analizziamo i fenomeni fisico-meteorologici legati al vento: dall’origine, alla strumentazione con cui si effettuano le misure fino ai processi di generazione dell’energia eolica.
Durata 2 ore
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.fondazionemcr.it/didattica_proposte
Costo A pagamento
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)
Centri d'esperienza Fondazione Museo civico di Rovereto - Museo di Scienze e di Archeologia
Info e Prenotazioni
Segreteria didattica Fondazione MCR: e-mail: didattica@fondazionemcr.it / Tel. 0464 452800
Autore della foto Foto di Markus Distelrath da Pixabay
Soggetto proponente
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)