Provincia autonoma di Trento

Il curioso mondo delle api


Rivolta a tutta la Provincia

Rivolto a tutte le province italiane Si

Descrizione

I protagonisti del laboratorio sono gli insetti impollinatori con particolare attenzione ad api e bombi. L’attività approfondisce la biologia e l’ecologia delle api e dei bombi per mettere in evidenza somiglianze e differenze tra questi e altri insetti: la loro struttura sociale, le fasi del ciclo vitale, le tecniche utilizzate per la costruzione del nido. Ci soffermiamo sul ruolo nell’impollinazione delle piante e su come l’uomo ha imparato a mettere a frutto il loro diligente lavoro.
Quando vediamo un’ape non dobbiamo esserne spaventati, ma grati!


Durata 1,5 ore

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://ilmuseperlascuola.muse.it/

Costo A pagamento

Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)

Centri d'esperienza Museo geologico delle Dolomiti

Prenotazioni e Informazioni

Ufficio Prenotazioni MUSE:  prenotazioni@muse.it  ;  Telefono  +39 0461 228502 


Note

Modalità "in classe" nelle valli di: Fassa, Fiemme, Cembra, Altipiano di Pinè e nel Primiero. 


Autore della foto Archivio MUSE