
La furia della natura e il territorio fragile
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Ripercorriamo la storia italiana per porre l’attenzione sui fenomeni naturali violenti: alluvioni, eruzioni vulcaniche, terremoti, frane. Introduciamo i concetti di pericolosità, vulnerabilità e rischio, individuando le possibili strategie di prevenzione e mitigazione.
Durata 2 ore
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.fondazionemcr.it/didattica_proposte
Costo A pagamento
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)
Centri d'esperienza Fondazione Museo civico di Rovereto
Info e Prenotazioni
e-mail: didattica@fondazionemcr.it / Tel. 0464 452800
Note
La proposta fa parte dell’iniziativa "A scuola per il clima" promossa dal FORUM provinciale per i cambiamenti climatici, nato con l'obiettivo di promuovere il coordinamento di una serie di azioni sul tema dell’emergenza climatica: http://www.climatrentino.it/chi_siamo/osservatorio_trentino_clima/-Forum_osservatorio/