Provincia autonoma di Trento

Non rifiutiamoci. Differenziamoci! / Storie di pancia e bidoni


Rivolta a tutta la Provincia No

Comuni a cui è rivolta Ala Avio Besenello Brentonico Calliano Folgaria Isera Lavarone Luserna Mori Nogaredo Nomi Pomarolo Ronzo-Chienis Rovereto Terragnolo Trambileno Vallarsa Villa Lagarina Volano

Descrizione

Tema centrale: RIDUZIONE, consumo consapevole, spreco -

Con l’utilizzo di storie si esploreranno la produzione e la trasformazione di cibo (pancia), sottolineando le risorse ambientali necessarie alla sua produzione. Tenendo come filo rosso l’importanza e il valore del cibo, si approfondiranno quindi le fasi della filiera alimentare legate al trasporto, alla vendita e al consumo ragionando in particolare sulle perdite e sullo spreco alimentare e sulla gestione corretta della frazione umido (bidoni).


Durata 4 tempi scolastici (2 incontri di 2 tempi scolastici)

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Per ulteriori dettagli sulla proposta https://dolomitiambiente.it/it/

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici

Prenotazioni e Informazioni

Per prenotare l'attività compilare il modulo di iscrizione   e inviarlo. Le prenotazioni sono aperte dal 1 settembre 2025 fino ad esaurimento posti.

Per informazioni contattare:  Michela Boldrer tel. 348 2404024  / Michela Luise  tel. 340 2570435    differenziamoci@dolomitiambiente.it


Autore della foto Archivio Dolomiti Ambiente Srl
Soggetto proponente
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)