12. Consumo e produzioni responsabili
-
-
Un pianeta da salvare
-
-
Tra storia e scienza. La Centrale idroelettrica di Riva del Garda
-
-
I centri di raccolta
-
-
La raccolta differenziata
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "IFF-Indice-di-funzionalità-fluviale"
-
-
Parco dei Mestieri 2025 - dal 28 aprile al 2 maggio 2025
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Dov'è l'acqua? Un tour urbano"
-
-
MATERIALI. GIOCO ON-LINE: Le professioni del futuro
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Osservare il fiume e il suo ambiente"
-
-
T4FUTURE - CINEMA PER LA SCUOLA piattaforma cinematografica per le scuole, dal 28 aprile al 9 maggio 2025
-
-
Un tuffo nel Mar Plastico
-
-
CORSO E-LEARNING. Rifiuti...circolare!
-
-
Lo sviluppo sostenibile e l'educazione alimentare
-
-
Rifiuto o risorsa?
-
-
Ecomondo…i rifiuti come risorsa
-
-
La mia cena lascia il segno
-
-
Trentinosolidale va a scuola
-
-
MATERIALI. OPUSCOLO IN LINGUA ITALIANA E INGLESE. La Patata Tata: scopri con Patata Tata l'impronta ambientale dei prodotti
-
-
Pan un, pan doi, pan trei...fèr pan te la tradizion / Pan un, pan doi, pan trei... la panificazione tradizionale - Pane e sostenibilità
-
-
MATERIALI. SCHEDE IN LINGUA INGLESE: Little Rubber Duck, Where Do You Swim? (A teaching resource for primary schools )
-
-
Śira molin, sièla e orc fin - Jon a veder l molin / Gira il mulino, segale e orzo fino - Visita al mulino
-
-
Riciclando s'impara.... Spreco alimentare e l'usa e getta
-
-
Dai primi popoli sulle Alpi al futuro globale
-
-
Riciclando s'impara....I TWEET DELLE 5 R: Di che plastica sei?
-
-
Riciclando s'impara....I TWEET DELLE 5 R: La moda (IN) sostenibile
-
-
Girotondo tra cibo e paesaggio
-
-
MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di recupero dell'energia a biomassa di Cavalese
-
-
La vita di uno smartphone da oggetto di valore a rifiuto
-
-
Scegliere consapevolmente: Sviluppo sostenibile
-
-
Riciclando s'impara....La lunga vita delle cose: bacheca organizzata del baratto e del riuso a scuola.
-
-
FabLab e sostenibilità. Quando la tecnologia è sostenibile
-
-
MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di compostaggio di Cadino
-
-
Il vivaio forestale della Magnifica Comunità di Fiemme
-
-
Riciclando s'impara....La moda (in)sostenibile
-
-
MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di smaltimento RAEE a Scurelle
-
-
MATERIALI. PODCAST. "Storie circolari, tra il Trentino e il mondo"
-
-
Semi di cooperazione: Storia della cooperazione
-
-
Semi di cooperazione: Scoprire la cooperazione
-
-
Dove finisce uno smartphone?
-
-
MATERIALI. VIDEO. La carta riciclata
-
-
MATERIALI. PODCAST: "Impronta. L'impatto delle nostre scelte sul Pianeta" 1t7 puntate
-
-
Occhio al 2030!
-
-
Plogging: il trekking che fa bene alla tua città
-
-
Laboratorio Europa - Le 3 A: Ambiente, Agricoltura e Alimentazione
-
-
Scuole del Parco / Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Trivena - Rapporto uomo e ambiente
-
-
MATERIALI. VIDEO. Come passare dall'economia lineare all'economia circolare
-
-
MATERIALI. LIBRO, AUDIOLIBRO,GIOCO. L'avventura di Energino
-
-
Il Plasticene: l’era della plastica
-
-
MATERIALI. VIDEO. La spesa leggera. Piccole scelte quotidiane per diventare consumatori consapevoli
-
-
MATERIALI. VIDEO. Plastiche invisibili, impatti visibili: le microplastiche
-
-
L' (in)sostenibile dieta dell'essere
-
-
Riciclando s'impara....Spettacolo teatrale di sensibilizzazione di e con Nicola Sordo: Professor scatoloni
-
-
MATERIALI. VIDEO. Spreco alimentare
-
-
Sullo stesso pianeta
-
-
L’impronta idrica. L'acqua virtuale
-
-
MATERIALI. SCHEDE. Le abitudini alimentari nello spazio-tempo
-
-
Mangiare in-formati
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Un semplice test per valutare la qualità dell’aria. Cosa c’è nell’aria?"
-
-
La mia cartella green: risparmio i miei oggetti per rispettare il Pianeta
-
-
Riciclando s'impara....Spettacolo teatrale di sensibilizzazione di e con Nicola Sordo e Nadia Ischia - racconto con parole e immagini di sabbia: S...
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Valutare l’inquinamento atmosferico attraverso l’indicatore biologico della biodiversità lichenica"
-
-
Ma…ti mangi il mondo!
-
-
MATERIALI. SCHEDE IN LINGUA TEDESCA: Globale Lernen Konkret - Unterrichtsmaterialen für die Volksschule
-
-
Riciclando s'impara...Di che plastica sei?
-
-
MATERIALI. SCHEDE. Storia di un cellulare
-
-
Fast Fashion & Furious: il prezzo nascosto della moda a basso costo
-
-
Imballati?
-
-
Riciclando s'impara....Spettacolo teatrale di sensibilizzazione di e con Nicola Sordo: Professor insalatoni
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo (questionario) "Qualità dell’aria domestica o indoor: cosa ne sai?"
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA informativa "L’inquinamento domestico o indoor"
-
-
Dove Stava una valle
-
-
A scuola di BioAgro alimentazione – Biodiversità e cibo. Il podcast. (Novità)
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo (questionario) "Qualità dell’aria atmosferica e domestica cosa nei sai. Cosa ne sanno le persone che conosci?"
-
-
Riciclando s'impara...RAEE: Rischio AmbientalE del cellularE
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA informativa "L’inquinamento atmosferico o outdoor"
-
-
Visita guidata alla discarica di Ischia Podetti (Trento)
-
-
Le professioni del futuro
-
-
Riciclando s'impara.... La classe riciclona
-
-
MATERIALI. VIDEO. C'è solo un modo per accendere il fuoco
-
-
Riciclando s'impara....I TWEET DELLE 5 R: Quanto pesa la tua spesa?
-
-
Go Goals, gioco dell'oca all'aperto, sui 17 Obiettivi dell'Agenda 2030
-
-
MATERIALI. VIDEO. La combustione della legna ai fini dell’impatto sulla qualità dell’aria
-
-
Riciclando s'impara...Il biodigestore è come una mucca: frazione organica ed energia pulita a Km0
-
-
Dimmi da dove vieni e ti dirò chi sei
-
-
Riciclando s'impara....La spesa che non pesa
-
-
MATERIALI. Cambiamenti climatici e futuro. Come la decarbonizzazione salverà il pianeta
-
-
Orti e quartieri: esperienze e conoscenze
-
-
Riciclando s'impara....Ricicl-arte - laboratorio creativo
-
-
Facciamone di cotte e di crude
-
-
Riciclando s'impara...Storie di pancia e bidone
-
-
Rigeneriamo i nostri comportamenti
-
-
Il gusto del sapere, il sapere del gusto
-
-
Riciclando s'impara....Rifiuti zero: meno è meglio
-
-
Riciclando s'impara...Cart-arte: laboratorio di carta riciclata
-
-
Percorso espositivo nell'antico caseificio turnario risalente al 1858 - Casel di Somrabbi
-
-
Mi rifiuto! Le 5 R a casa e a scuola
-
-
MATERIALI. VIDEO. Cellulari? Piano, con le onde!
-
-
Calce: saperi e stili di vita di un tempo
-
-
MATERIALI. GIOCO. Go - goals, gioco dell'oca all'aperto
-
-
MATERIALI. GIOCO. Brennerlec - the game
-
-
La forza dell'acqua
-
-
Riciclando s'impara....I TWEET DELLE 5 R: RAEE: Rischio AmbientalE del cellularE
-
-
Contadini tra passato e presente
-
-
A grandi passi verso il 2030
-
-
Il museo in tutti i sensi
-
-
Gira la ruota
-
-
Green Building: il futuro in cantiere
-
-
Scuole del Parco / Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Peller - Storia di un paesaggio
-
-
Latte: saperi e stili di vita di un tempo
-
-
Costruire Paesaggi. Clima e paesaggio
-
-
6a edizione “L’Acqua che vogliamo”- "The Water We Want" TWW - Concorso internazionale dell'UNESCO
-
-
Legno: saperi e stili di vita di un tempo
-
-
Bioeconomia questa (s)conosciuta!
-
-
THINK, EAT GREEN, WIN! Green game per imparare a mangiare bene pensando all’ambiente 3a Edizione
-
-
Caccia al meccanismo
-
-
MATERIALI. VIDEO. Se l'ambiente finisce nella ... Rete. L'impatto ambientale di internet
-
-
Chi vuol essere sostenibile? Agenda 2030 edition
-
-
Etichette alimentari: leggere attentamente le avvertenze!
-
-
A scuola si sta COMPOST!
-
-
Scegliere consapevolmente: Consumo consapevole
-
-
Scegliere consapevolmente: Educazione finanziaria responsabile
-
-
Al mio quartiere ci penso anch'io
-
-
La scienza dell'orto
-
-
Pane di montagna
-
-
Giancarlo Maroni, l'architetto del lago
-
-
MATERIALI. Piattaforma web "RI-Academy"
-
-
Tra cinema e natura. Formazione allo sviluppo sostenibile
-
-
La sfida: progettare paesaggi utopici tra bellezza e sostenibilità
-
-
Acqua al lavoro. Gli antichi opifici e il molino Pellegrini
-
-
Impariamo il riciclo creativo
-
-
Sessanta minuti per la Terra
-
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.