La Cooperazione Trentina rappresenta 432 imprese, 300mila soci e socie, dà lavoro a 30 mila persone generando un valore della produzione che supera i 3,9 miliardi di euro e un patrimonio di 3,5 miliardi che resta indivisibile a disposizione delle generazioni future (Federazione Trentina della Cooperazione, dati 2023).
Quello cooperativo è un ambito molto variegato, con diversi profili professionali presenti che svolgono il proprio lavoro in settori economici diversi, come il mondo del credito, agricolo, consumo, produzione lavoro e servizi, sociali e abitazione.
Nell’ottica di fare conoscere le competenze richieste in questo ambito, la Federazione Trentina della Cooperazione, in collaborazione con il Dipartimento Istruzione della Provincia autonoma di Trento, propone un percorso di tre incontri di natura teorica e laboratoriale, con la possibilità di incontrare rappresentanti della cooperazione o organizzare visite presso realtà cooperative significative del nostro territorio.
Obiettivi formativi:
Date e luoghi degli incontri da definire.
AREA FORMAZIONE E CULTURA COOPERATIVA - Email: educacoop@ftcoop.it Contatto: Sara Caldera cell. 345-3907019, email: sara.caldera@ftcoop.it
L'attività è rivolta agli studenti e studentesse del IV e V anno degli istituti superiori della Provincia autonoma di Trento. Massimo 15 partecipanti.