Alcuni temi dell’Agenda 2030 sono i protagonisti del percorso di visita alle sale del Museo, durante il quale viene confrontato lo stile di vita del passato riguardo il cibo, il lavoro, i trasporti, con quello attuale. Questo ci permette di riflettere su un futuro più sostenibile e proporre buone pratiche che in famiglia, a scuola, con gli amici o individualmente, ciascuno può compiere per contribuire a raggiungere gli Obiettivi trattati. Durante il laboratorio la classe prova il Gioco dell’Oca dell’Agenda 2030 da portare poi a scuola e riceve i semi della facelia, fiore amico delle api.
Servizi educativi del Museo etnografico trentino San Michele: tel. 0461 650314 - e-mail didattica@museosanmichele.it