Tema centrale: RIDUZIONE, consumo consapevole, spreco -
Tutto quello che compri lo usi? Cosa butti via e perché? Il percorso didattico dà enfasi alla riduzione dei rifiuti attraverso la riflessione e la presentazione di buone pratiche coerenti con la quotidianità (merenda, picnic, festa di compleanno, uso materiale scolastico, ecc.). Si introduce la filosofia “Rifiuti zero”, sottolineando l’importanza della gestione virtuosa dei rifiuti inserita all’interno dell’ottica dell’economia circolare.
L’attività propone un percorso di sensibilizzazione sulla necessità di scegliere prodotti leggeri per l’ambiente, sia in termini di imballaggi che in termini di qualità-produzione. Oltre al tema della riduzione e del riciclo, il percorso propone di introdurre il riconoscimento della qualità dei prodotti attraverso la lettura delle etichette, il riconoscimento dei marchi di qualità, la provenienza e la stagionalità.
Osservazioni - I 2 incontri possono svolgersi:
Per prenotare l'attività: compilare il modulo di iscrizione e inviarlo. Le prenotazioni sono aperte dal 1 settembre 2025 fino ad esaurimento posti.
Per informazioni contattare: Michela Boldrer tel. 348 2404024 / Michela Luise tel. 340 2570435 differenziamoci@dolomitiambiente.it