Orzella, frumento, segale, grano saraceno, kamut, farro, orzo, avena, miglio, amaranto etc.: l’attività approfondisce queste coltivazioni tradizionali dai campi del Giardino Botanico alla cottura del pane. Ogni alunno quindi macinerà i semi scelti ed impasterà la propria pagnotta, da aromatizzare con semi di papavero, lino, canapa, cumino e altri ancora. Un’esperienza gustosa, per parlare anche di alimentazione e dieta equilibrata.
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 0461 228502
Laboratorio. Per le scuole secondarie di secondo grado l'attività è rivolta alle classi del biennio.