Sessanta minuti per la Terra è una attività ludico-educativa per il pubblico scolastico del MUSE. È una avventura nelle sale espositive guidati da una apposita app in cui la realtà fisica e digitale si mescolano. Una volta avviata l’app i partecipanti avranno una sola ora di tempo e saranno chiamati a recuperare, in modo rocambolesco, i dati perduti da una ricercatrice e poterle così consentire di aprire la prossima conferenza sul Clima.
Perdita di biodiversità, fusione dei ghiacciai, ingiustizia climatica, gestione delle risorse e incremento demografico saranno il filo narrativo di questa attività in salsa escape room. Attraverso quiz, osservazioni, giochi e codici, si rifletterà sul senso delle scelte fatte nel nostro presente per traguardare futuri desiderabili. Attenzione, il tempo di intervento sarà cruciale!
Al termine del gioco si propone un approfondimento sui temi trattati e sui negoziati delle conferenze sul clima.
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 0461 228502
Visita interattiva. L'attività è rivolta alle classi terze della scuola secondaria di primo grado e a tutte le classi delle scuole secondarie di secondo grado.