Proposte tema Clima
-
-
Il pianeta blu
-
-
Kids Go Green - Scopriamo il mondo a piccoli passi
-
-
MATERIALI. PODCAST. Microfoni fusi. Il clima raccontato con i ragazzi. 13 puntate
-
-
Memorie dei ghiacciai
-
-
MATERIALI. LIBRO, AUDIOLIBRO,GIOCO. L'avventura di Energino
-
-
Oceani e clima
-
-
MATERIALI. VIDEO. BrennerLEC in video-pillole
-
-
MATERIALI. VIDEO. Se l'ambiente finisce nella ... Rete. L'impatto ambientale di internet
-
-
La furia della natura e il territorio fragile
-
-
MATERIALI. QUADERNO DIDATTICO "Passeggiando nell'ambiente"
-
-
Convivere con i rischi ambientali. Come difendersi?
-
-
MATERIALI. SCHEDE. Esploriamo i cambiamenti climatici
-
-
MATERIALI. Il nostro Pianeta il nostro futuro. Combattiamo insieme il cambiamento climatico
-
-
Sessanta minuti per la Terra
-
-
Tutti al mare. Allarme blu
-
-
MATERIALI: VIDEO TicToc Future: Like, Comment and save the planet
-
-
T4FUTURE - Cinema per la scuola / Piattaforma cinematografica per le scuole, dal 27 aprile all' 8 maggio 2026
-
-
FabLab e sostenibilità. Quando la tecnologia è sostenibile
-
-
GEOdi, geologia digitale
-
-
I cambiamenti climatici attraverso il cinema
-
-
StoryClimate – Le tue storie per il Pianeta
-
-
Parco delle terme di Levico: Il parco come laboratorio di osservazione dei cambiamenti climatici
-
-
La mia scuola alla Conferenza ONU sul clima in Brasile – COP30
-
-
Gestione del rischio idrogeologico
-
-
Viote MACROtour
-
-
Parco dei Mestieri 2026 / In occasione del 74. Trento Film Festival, dal 27 al 30 aprile 2026
-
-
Occhio al vento e alla sua energia
-
-
Il bosco e le piante nella crisi climatica attuale: il caso della Magnifica Comunità di Fiemme
-
-
Scuole del Parco / A scuola nel Parco: Cambia il clima. La natura del parco risponde
-
-
Scuole del Parco / Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Mandrone - Delicati equilibri
-
-
Scuole del Parco / Rifugiarsi nel Parco: Rifugio San Giuliano - Rapporto uomo e ambiente
-
-
Scuole fuori Parco / Nel Parco, in punta di piedi: ghiacciai
-
-
Uomo e cambiamenti climatici
-
-
Scuole del Parco / Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Trivena - Rapporto uomo e ambiente
-
-
Green Building: il futuro in cantiere
-
-
Biblioteca Ravina | Almanacco per i giorni di sole...
-
-
Pollini, salute e cambiamenti climatici
-
-
MATERIALI. GIOCO IN LINGUA ITALIANA ED INGLESE. Gioco dell'oca sull’azione per il clima
-
-
MATERIALI. GIOCO IN LINGUA ITALIANA ED INGLESE. Gioco dell'oca della biodiversità
-
-
Il curioso mondo delle api
-
-
Scuole del Parco / Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Segantini - Delicati equilibri
-
-
Parco delle terme di Levico: Fuga dall'INmondo, "Escape Park” sui cambiamenti climatici
-
-
Scuole del Parco / Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Casinei - Due giorni da ricercatore
-
-
Scuole del Parco / Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Val di Fumo - Delicati equilibri
-
-
Sullo stesso pianeta
-
-
I cambiamenti climatici
-
-
Speranza attiva. Laboratorio di scrittura autobiografica
-
-
Tutte le scuole / Soggiorni nel parco: Nel Parco d’inverno
-
-
Un pianeta da salvare
-
-
Tutte le scuole / Visite di una giornata: Il giardino incantato
-
-
Tra cinema e natura. Formazione allo sviluppo sostenibile
-
-
Storia ed evoluzione della vita
-
-
A… come animali delle Alpi
-
-
Alta montagna, esplorazione
-
-
Scuole locali / Che aria tira? Ce lo dicono i licheni!
-
-
Bosco, un ecosistema dinamico
-
-
Che fine hanno fatto i ghiacciai?
-
-
Chi vuol essere sostenibile? Agenda 2030 edition
-
-
Consumo consapevole
-
-
Scene di paesaggi dal Dosso di San Rocco
-
-
Costruire e raccontare paesaggi
-
-
Costruire Paesaggi. Clima e paesaggio
-
-
Ecologia degli ambienti d'acqua dolce
-
-
Evoluzione, dinosauri e DNA
-
-
Piante, clima e paesaggio che cambia
-
-
Giardino d'Inverno
-
-
Nanotecnologie per l'ambiente: sensori di gas per il monitoraggio di inquinanti atmosferici
-
-
Natura e Paesaggio. Esplorazioni dentro al MUSE
-
-
Moving - tra migrazioni, clima e salute globale
-
-
I ghiacciai del Parco dello Stelvio
-
-
Il battito che cambia il clima: capire e agire
-
-
MATERIALI. VIDEO. Cambiamenti climatici. Osservazioni, impatti e scenari futuri
-
-
MATERIALI. VIDEO. Corso "3 videolezioni su Clima dal globale al locale. Impatto sull'acqua"
-
-
MATERIALI. VIDEO. Il clima cambia!
-
-
MATERIALI. VIDEO. La combustione della legna ai fini dell’impatto sulla qualità dell’aria
-
-
MATERIALI. GIOCO. Brennerlec - the game
-
-
La scienza dell'orto
-
-
La sfida: progettare paesaggi utopici tra bellezza e sostenibilità
-
-
MATERIALI. Cambiamenti climatici e futuro. Come la decarbonizzazione salverà il pianeta
-
-
Le montagne: dalle origini alla vetta
-
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.