L’origine della Terra, della vita, l’evoluzione, gli adattamenti e i processi della biologia. La storia evolutiva delle specie prosegue attraverso l’albero della vita, un racconto immersivo della storia del DNA, la molecola al centro dell’evoluzione. Queste le tematiche della visita al piano -1. Imperdibile è la galleria dedicata ai dinosauri, ai rettili marini e ai grandi mammiferi, alla scoperta delle loro abitudini e delle enigmatiche tracce del loro passaggio. Rettili e mammiferi rappresentano il pretesto scientifico per analizzare i fenomeni di estinzione di massa. L’evoluzione dell’Uomo, un mammifero fra i mammiferi, sarà oggetto di un interessante approfondimento, grazie ai calchi dei nostri antenati preistorici e dei manufatti ad essi attribuiti, tutti a vostra disposizione per una visita sorprendentemente interattiva!
Ufficio Prenotazioni MUSE: prenotazioni@muse.it / Telefono +39 0461 228502
Visita guidata