L’attività prende spunta dalla nuova mostra del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme (che inaugurerà il 13 dicembre 2025). L’esposizione racconta l’operato di ieri e di oggi della Magnifica Comunità di Fiemme attraverso la gestione del territorio a favore della gente che lo abita. Ma l’ente, negli ultimi anni, a causa di alcuni pesanti contraccolpi ambientali sta vivendo una vera e propria crisi: un’intera comunità si interroga su quale sarà il suo futuro finanziario ed identitario. La riflessione nasce proprio dal fatto che l’elemento bosco caratterizza, da sempre, il benessere e le dinamiche sociali delle genti che da esso traggono ricchezza e consapevolezza di appartenere ad una determinata comunità.
Le cause di questa crisi sono da ricercare in diversi fattori, principalmente climatici: la tempesta Vaia del 2018, la siccità del 2022, le primavere anticipate e le miti temperature invernali.
L’esposizione è un’occasione per educare il pubblico dei giovani a prendere coscienza sull’impatto economico, ambientale e anche emotivo che gli effetti climatici possono avere su una comunità montana strettamente collegata con la risorsa bosco.
Info e prenotazioni: Area Educazione Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme tel. 0462 872454 mail: educazione@palazzomagnifica.eu
L'ufficio prenotazioni è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
L'attività è rivolta alle classi V della scuola primaria, a tutte le classi della scuola secondaria di primo e secondo grado.