Proposte tema Cambiamenti climatici
- La scienza nell'orto
- Le montagne: dalle origini alla vetta
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Mandrone - Delicati equilibri
- Incontri “speciali” nel Parco!
- La foresta di Paneveggio e il legno di risonanza
- Scene di paesaggi dal Dosso di San Rocco
- A spasso nel tempo
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Val di Fumo - Delicati equilibri
- Alta montagna, esplorazione
- Viote MACROtour
- Gli adattamenti degli animali nelle stagioni
- Nanotecnologie per l'ambiente: sensori di gas per il monitoraggio di inquinanti atmosferici
- Il bosco una grande risorsa
- TURISMO SCOLASTICO - Alla scoperta del Parco
- TURISMO SCOLASTICO - Nella foresta che suona - gli abeti di Paneveggio e i violini di Stradivari
- TURISMO SCOLASTICO - Covel una torbiera da scoprire
- TURISMO SCOLASTICO - Quello che la roccia racconta
- TURISMO SCOLASTICO - Lungo i sentieri della Grande Guerra
- TURISMO SCOLASTICO - Ricerca voce del verbo proteggere
- TURISMO SCOLASTICO - Nel Parco d’inverno
- TURISMO SCOLASTICO - Silva in fabula
- Costruire e raccontare paesaggi
- Ricercatori in erba: S.O.S. teniamo le rondini
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio San Giuliano - Rapporto uomo & ambiente
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Segantini - Delicati equilibri
- Giardino d'Inverno
- Almanacco per i giorni di sole... | Biblioteca Ravina
- MATERIALI. LIBRO, AUDIOLIBRO,GIOCO. L'avventura di Energino
- MATERIALI. VIDEO. Se l'ambiente finisce nella ... Rete. L'impatto ambientale di internet
- MATERIALI. VIDEO. Cambiamenti climatici. Osservazioni, impatti e scenari futuri
- MATERIALI. VIDEO. Clima dal globale al locale. Impatto sull'acqua.
- MATERIALI. VIDEO. BrennerLEC in video-pillole
- MATERIALI. PODCAST. Microfoni fusi. Il clima raccontato con i ragazzi
- MATERIALI. VIDEO. Il clima cambia!
- MATERIALI. VIDEO. La combustione della legna ai fini dell’impatto sulla qualità dell’aria
- MATERIALI. VIDEOGRAFICA. Clima trentino (dati 2020)
- PILLOLA. Bocciati in materie prime! L'esaurimento delle risorse naturali.
- PILLOLA. Minacciare la biodiversità? Mi rifiuto!
- PERCORSO. Clima, effetto domino!
- PERCORSO. Clima: un fenomeno complesso
- PERCORSO. L'effetto farfalla e il clima!
- PILLOLA. La nostra impronta sul clima!
- PILLOLA. Non sprecare il nostro clima!
- Gestione del rischio idrogeologico
- Chi vuol essere sostenibile? Agenda 2030 edition
- Convivere con i rischi ambientali. Come difendersi?
- Natura e Paesaggio. Esplorazioni dentro al MUSE
- La sfida: progettare paesaggi utopici tra bellezza e sostenibilità
- Ecologia degli ambienti d'acqua dolce
- Il fiume: monitoraggio chimico e biologico
- Che fine hanno fatto i ghiacciai? 2023 edition
- FabLab e sostenibilità. Quando la tecnologia è sostenibile
- Fragile come il bosco
- Oceani&Clima: ricetta di un cambiamento
- Storia ed evoluzione della vita
- Complessità: laboratorio di pensiero sistemico
- Il pianeta blu
- Che aria tira? Ce lo dicono i licheni!
- Sessanta minuti per la Terra
- Memorie dei ghiacciai
- Occhio al vento e alla sua energia
- Piante e clima
- Un pianeta da salvare
- A scuola nel Parco: Cambia il clima. La natura del parco risponde
- C'erano una volta i ghiacciai. Il clima che cambia.
- Animali e cambiamenti climatici
- La furia della natura e il territorio fragile
- Costruire Paesaggi. Clima e paesaggio
- I ghiacciai del Parco dello Stelvio
- Perchè il clima cambia?
- TURISMO SCOLASTICO - Sulle tracce dei relitti glaciali
- TIC TOC FUTURE - future, like , comment, save the planet
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Casinei - Due giorni da ricercatore
- Rifugiarsi nel Parco: Rifugio Trivena - Rapporto uomo e ambiente
- TURISMO SCOLASTICO Nel Parco, in punta di piedi: ghiacciai
- MATERIALI. GIOCO IN LINGUA ITALIANA ED INGLESE. Gioco dell'oca sull’azione per il clima
- MATERIALI. GIOCO IN LINGUA ITALIANA ED INGLESE. Gioco dell'oca della biodiversità
- MATERIALI. QUADERNO Passeggiando nell'ambiente
- A come: Alpi, Animali, Adattamenti
- MATERIALI. SCHEDE. Esploriamo i cambiamenti climatici
- Moving - tra migrazioni, clima e salute globale
- MATERIALI. climatici e futuro. Come la decarbonizzazione salverà il pianeta
- TRA CINEMA E NATURA. Formazione allo sviluppo sostenibile
- Parco dei Mestieri 2024 - dal 29 aprile al 3 maggio 2024
- Kids Go Green - Scopriamo il mondo a piccoli passi
- Bioeconomia questa (s)conosciuta!
- Pollini, salute e cambiamenti climatici
- PERCORSO. ColtiviAMO la biodiversità: per conoscere e valorizzare le risorse agricole locali minacciate di estinzione
- PERCORSO. THINK, EAT GREEN, WIN! Green game per imparare a mangiare bene pensando all’ambiente
- Parco asburgico di Levico Terme: Fuga dall'INmondo, "Escape Park” sui cambiamenti climatici
- MATERIALI. Il nostro Pianeta il nostro futuro. Combattiamo insieme il cambiamento climatico
- MATERIALI. GIOCO. Brennerlec - the game