PAT - Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente - APPA
-
-
TicToc Future: Like, Comment and Save the Planet
-
-
I cambiamenti climatici con il linguaggio del cinema
-
-
Facciamone di cotte e di crude
-
-
Cellulari? Piano con le onde!
-
-
Fast Fashion & Furious: il prezzo nascosto della moda a basso costo
-
-
La vita di uno smartphone da oggetto di valore a rifiuto
-
-
Bocciati in materie prime! L'esaurimento delle risorse naturali
-
-
Dove finisce uno smartphone?
-
-
Il Plasticene: l’era della plastica
-
-
Il gusto del sapere, il sapere del gusto
-
-
Dimmi da dove vieni e ti dirò chi sei
-
-
Imballati?
-
-
A scuola si sta COMPOST!
-
-
L' (in)sostenibile dieta dell'essere
-
-
L’impronta idrica. L'acqua virtuale
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "IFF-Indice-di-funzionalità-fluviale"
-
-
La mia cartella green: risparmio i miei oggetti per rispettare il Pianeta
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Dov'è l'acqua? Un tour urbano"
-
-
Ma…ti mangi il mondo!
-
-
MATERIALI. GIOCO ON-LINE: Le professioni del futuro
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Osservare il fiume e il suo ambiente"
-
-
Mangiare in-formati
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Osservare il lago e il suo ambiente"
-
-
Mi rifiuto! Le 5 R a casa e a scuola
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Stima della naturalità fluviale"
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Valutazione delle fasce riparie di un lago"
-
-
Plogging: il trekking che fa bene alla tua città
-
-
Andar per laghi e torrenti. alla scoperta di un ecosistema acquatico
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA informativa "Gli ambienti lacuali"
-
-
Agricoltura, una fantastica avventura
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA informativa "L'acqua, un bene prezioso"
-
-
Qualità delle acque superficiali in Trentino
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA informativa "Specie vegetali invasive lungo i corsi d’acqua"
-
-
Go Goals, gioco dell'oca all'aperto, sui 17 Obiettivi dell'Agenda 2030
-
-
La transizione energetica verso un futuro sostenibile
-
-
CORSO E-LEARNING. Rifiuti...circolare!
-
-
MATERIALI. VIDEO. Monitoraggio delle acque in Trentino. Dalla diagnosi alla cura
-
-
Le professioni del futuro
-
-
C'è qualcosa nell'aria
-
-
Qualità dell'aria. Che aria tira?
-
-
A scuola di BioAgro alimentazione – Biodiversità e cibo. Il podcast. (Novità)
-
-
Per un pugno di terra: dove c'è suolo c'è vita
-
-
Vita sulla terra. Ecosistemi, come state?
-
-
Clima, effetto domino!
-
-
La nostra impronta sul clima!
-
-
MATERIALI. LIBRO, AUDIOLIBRO, GIOCO. Il Parco dei tesori
-
-
MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di recupero dell'energia a biomassa di Cavalese
-
-
Parco asburgico di Levico Terme: Un giorno in serra
-
-
Parco asburgico di Levico Terme: Trova le foglie
-
-
MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di compostaggio di Cadino
-
-
MATERIALI. VIRTUAL TOUR a 360°: Esplora in autonomia l'impianto di smaltimento RAEE a Scurelle
-
-
MATERIALI. PODCAST. "Storie circolari, tra il Trentino e il mondo"
-
-
Parco asburgico di Levico Terme: Fuga dall'INmondo, "Escape Park” sui cambiamenti climatici
-
-
MATERIALI. VIDEO. La carta riciclata
-
-
MATERIALI. PODCAST: "Impronta. L'impatto delle nostre scelte sul Pianeta" 1t7 puntate
-
-
Parco asburgico di Levico. Come un albero
-
-
MATERIALI. VIDEO. Come passare dall'economia lineare all'economia circolare
-
-
MATERIALI. LIBRO, AUDIOLIBRO,GIOCO. L'avventura di Energino
-
-
MATERIALI. VIDEO. La spesa leggera. Piccole scelte quotidiane per diventare consumatori consapevoli
-
-
MATERIALI. VIDEO. Plastiche invisibili, impatti visibili: le microplastiche
-
-
Parco asburgico di Levico Terme: Visita botanica
-
-
MATERIALI. VIDEO. Spreco alimentare
-
-
Il Parco asburgico di Levico: Il parco come laboratorio di osservazione dei cambiamenti climatici. (Novità)
-
-
MATERIALI. VIDEO. BrennerLEC in video-pillole
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Un semplice test per valutare la qualità dell’aria. Cosa c’è nell’aria?"
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo "Valutare l’inquinamento atmosferico attraverso l’indicatore biologico della biodiversità lichenica"
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo (questionario) "Qualità dell’aria domestica o indoor: cosa ne sai?"
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA informativa "La capacità autodepurativa dei corsi d’acqua"
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA informativa "L’inquinamento domestico o indoor"
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA di campo (questionario) "Qualità dell’aria atmosferica e domestica cosa nei sai. Cosa ne sanno le persone che conosci?"
-
-
MATERIALI. SCHEDA DIDATTICA informativa "L’inquinamento atmosferico o outdoor"
-
-
MATERIALI. VIDEO. C'è solo un modo per accendere il fuoco
-
-
MATERIALI: VIDEO. Inquinamento dell’aria indoor e radon
-
-
MATERIALI. PODCAST. Microfoni fusi. Il clima raccontato con i ragazzi
-
-
MATERIALI. VIDEO. La combustione della legna ai fini dell’impatto sulla qualità dell’aria
-
-
MATERIALI. VIDEO. La salute delle piante. Parte prima: necessità e malattie naturali
-
-
MATERIALI. VIDEO. La salute delle piante. Impatti antropici. Parte seconda
-
-
MATERIALI. VIDEO. Cellulari? Piano, con le onde!
-
-
MATERIALI: VIDEO TicToc Future: Like, Comment and save the planet
-
-
MATERIALI. GIOCO. Go - goals, gioco dell'oca all'aperto
-
-
MATERIALI. GIOCO. Brennerlec - the game
-
-
6a edizione “L’Acqua che vogliamo”- "The Water We Want" TWW - Concorso internazionale dell'UNESCO
-
-
THINK, EAT GREEN, WIN! Green game per imparare a mangiare bene pensando all’ambiente 3a Edizione
-
-
MATERIALI. VIDEO. Corso "3 videolezioni su Clima dal globale al locale. Impatto sull'acqua"
-
-
MATERIALI. VIDEO. Cambiamenti climatici. Osservazioni, impatti e scenari futuri
-
-
MATERIALI. VIDEO. Il clima cambia!
-
-
MATERIALI. VIDEO. Se l'ambiente finisce nella ... Rete. L'impatto ambientale di internet
-
-
MATERIALI. Piattaforma web "RI-Academy"
-
-
Tra cinema e natura. Formazione allo sviluppo sostenibile
-
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2014 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.