Inventato in Svezia, il plogging consiste nel raccogliere i rifiuti abbandonati lungo strade, fiumi o parchi cittadini mentre si corre o cammina. Questa attività di educazione ambientale di 2...
Cosa sono i rifiuti? Che impatto hanno sull'ambiente? Percorso didattico di due incontri, in cui potranno essere approfonditi in modo ludico, partecipativo, interattivo (con approcci...
Questa pillola di educazione ambientale in classe ruota attorno al ruolo e utilizzo degli smartphone. Saranno presi in considerazione due aspetti rilevanti: lo smartphone come "rifiuto in sé" e...
Diventare cittadini responsabili può essere appassionante: un incontro in classe con tante attività pratiche per conoscere l’impatto della nostra alimentazione e imparare a fare le scelte...
Incontro in classe sull'alimentazione sostenibile: acquisti ragionati, uso responsabile delle risorse del pianeta, riduzione degli sprechi e minore produzione di rifiuti.Si affronterà il tema...
Il rispetto dell’ambiente parte dai piccoli gesti: attività e giochi per imparare a non sprecare i materiali scolastici.La scuola, come molte altre istituzioni, è chiamata a promuovere la...