Provincia autonoma di Trento

PILLOLA. Plogging: il trekking che fa bene alla tua città


Rivolta a tutta la Provincia

Descrizione

Inventato in Svezia, il plogging consiste nel raccogliere i rifiuti abbandonati lungo strade, fiumi o parchi cittadini mentre si corre o cammina. Noi lo faremo con un tocco scientifico.

Per chi ama coniugare sport e salvaguardia dell'ambiente è arrivata dalla Svezia una disciplina che ha già conquistato milioni di persone, il plogging: consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare jogging o altre attività sportive all'aria aperta. Un laboratorio dinamico per prendersi cura del territorio e sensibilizzare bambini e ragazzi contro l’abbandono dei rifiuti.
La raccolta, svolta in totale sicurezza, diventa un’occasione educativa, una pratica di cittadinanza attiva e di cura dei beni comuni. L’utilizzo di apposite schede (il cui livello di approfondimento è differenziato per grado scolastico) permette un’indagine statistica di quanto raccolto, dando una valenza scientifica all’attività e fornendo una base concreta per una riflessione collettiva.


Durata 2 ore scolastiche sul territorio (in area urbana, nei pressi della scuola)

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo Gratuito

Sede dell'attività In natura

Info e Prenotazioni

Info APPA: tel. 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it

Prenotazioni chiuse.


Note

Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN. 

Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i