
PERCORSO. Mi rifiuto! Le 5 R a casa e a scuola
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Cosa sono i rifiuti? Che impatto hanno sull'ambiente? Percorso didattico sulla definizione, la gestione locale e i problemi dei rifiuti, ma soprattutto sulle soluzioni!
Il percorso didattico affronta il tema della corretta gestione dei rifiuti, declinato nella terminologia e nel grado di approfondimento a seconda del grado scolastico. Nel corso delle quattro ore potranno essere approfonditi questi argomenti:
- Cos'è un rifiuto? Classificazione in base alla provenienza (urbani e speciali) e alla pericolosità. Quanti sono i rifiuti che vengono prodotti da ognuno di noi al giorno/anno?
- Le 5R: riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero. Approfondimenti, esempi riferiti al territorio, buone pratiche.
- Lo smaltimento in discarica di ciò che rimane. Gli errori più ricorrenti nella raccolta differenziata. La plastica e l’ambiente. Quello che avanza in cucina: gli scarti alimentari (quanti sono e come vengono smaltiti).
Ogni tema è affrontato in modo ludico, partecipativo, interattivo.
Il primo incontro è svolto in classe mentre il secondo prevede un laboratorio pratico in classe o un’uscita sul territorio (visita al CRM o pulizia di un’area urbana: plogging)
Durata 4 ore scolastiche (2 incontri di 2 ore scolastiche ciascuno: 1 in classe e 1 uscita sul territorio - disponibile anche in DAD)
Numero di incontri 2
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo Gratuito
Sede dell'attività Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)
Info e Prenotazioni
Info APPA: tel. 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Prenotazioni chiuse.
Note
Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN.
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i