Provincia autonoma di Trento

PILLOLA. La vita di uno smartphone da oggetto di valore a rifiuto


Rivolta a tutta la Provincia

Descrizione

Uso corretto e ciclo di vita dello smartphone.

Pillola sul tema dell’inquinamento elettromagnetico, sul problema dello smaltimento dello smartphone e su come ridurre il suo impatto attraverso riciclo e riutilizzo.

Con il supporto di un kit didattico e di attività interattive si illustrerà l’evoluzione dello smartphone per comprenderne la complessità come strumento e come materiale difficile da smaltire. Si affronterà infine il tema dell’emissione elettromagnetica introducendo le buone pratiche di utilizzo per un uso rispettoso di ambiente e salute.

L’incontro prevede materiali, approfondimenti, attività pratiche e momenti di discussione differenziati per grado scolastico  per rafforzare le conoscenze e stimolare la sensibilità degli studenti su questa tematica.


Durata 2 ore scolastiche in classe (disponibile anche in DAD)

Numero di incontri 1

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici

Info e Prenotazioni

Info APPA: tel. 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it

Prenotazioni chiuse.


Note

Per la scuola primaria si accettano solo le classe IV e V.

Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN. 

Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i.

Al termine del percorso, verranno consegnate due copie cartacee del libro " L'avventura di Energino ". come materiale didattico da utilizzare e poi da destinare alla biblioteca d’Istituto.