Provincia autonoma di Trento

PERCORSO. Dove finisce uno smartphone?


Rivolta a tutta la Provincia

Descrizione

Quanto inquina uno smartphone? Lo smartphone è probabilmente il dispositivo elettronico più diffuso sul nostro pianeta. In tutto il loro ciclo di vita (dala fase di produzione allo smaltimento) i cellulari hanno un significativo impatto sull’ambiente che ci circonda.

In questo percorso gli studenti apprenderanno quale è il costo ambientale di uno smartphone in termini di inquinamento elettromagnetico e di smaltimento (RAEE - Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e quale è l'impatto sulla salute.  Particolare attenzione sarà data alle buone pratiche di utilizzo.

Nel secondo incontro è prevista un'uscita per il monitoraggio delle antenne di telefonia mobile, qualora le condizioni lo permetteranno.


Durata 4 ore scolastiche ( 2 incontri di 2 ore scolastiche ciascuno: 1 in classe e 1 uscita sul territorio - disponibile anche in DAD)

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo Gratuito

Sede dell'attività Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)

Info e Prenotazioni

Info APPA: tel. 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it

Prenotazioni chiuse


Note

Per la scuola primaria si accettano solo le classe IV e V. 

Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN. 

Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i