
PILLOLA. Il Plasticene: l’era della plastica
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Pillola sull'inquinamento da plastica: come ha fatto questo materiale a "invadere" ogni angolo del nostro pianeta? La storia della plastica, la situazione attuale e le buone pratiche.
Benvenute e benvenuti nel Plasticene: questa nostra nuova epoca in cui la plastica è diventata uno dei materiali più presenti sul pianeta ed entro il 2050 ce ne potrebbe essere negli oceani più degli stessi pesci! Da materiale economico e versatile a vera e propria bomba ecologica.
Durante la discussine si affronteranno argomenti come:
- la nascita e l’evoluzione della plastica,
- i vari tipi di plastica,
- l’impronta di carbonio,
- l’inquinamento da plastica nell'ambiente (isole di plastica nell'oceano, plastica negli animali, ecc),
- l’utilizzo delle microplastiche nel cibo, nei vestiti, nella cosmesi.
- il tema attualissimo delle bioplastiche.
Durata 2 ore scolastiche in classe (disponibile anche in DAD)
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Info e Prenotazioni
Prenotazione obbligatoria:
Dal 1° al 30 settembre 2023 compilando il seguente modulo . Attività a numero chiuso.
Dopo la chiusura delle prenotazioni la segreteria di APPA confermerà via e-mail l’accettazione della domanda. Successivamente il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2023 da un educatore ambientale per programmare data e orario dell’incontro da svolgersi entro l’anno scolastico.
Info:
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente - APPA: tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Note
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’intervento