
PILLOLA. Andar per laghi e torrenti…ma occhio ai rifiuti!
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Un'uscita per conoscere gli ambienti acquatici del Trentino con un focus sul problema della contaminazione da rifiuti, in particolare le microplastiche.
Come si determina la qualità dell’acqua di un corpo idrico superficiale? Un laboratorio all’aria aperta presso un fiume, un torrente o un lago permetterà di scoprirlo.
Un’uscita sul campo per sperimentare in prima persona la metodologia che permette di determinare lo stato dell’ambiente acquatico. Approccio pratico e scientifico, diversificato a seconda del grado scolastico.
Durata 2 ore scolastiche sul territorio (ecosistema fluviale)
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo Gratuito
Sede dell'attività In natura
Info e Prenotazioni
Info APPA: tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Prenotazioni chiuse.
Note
Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN.
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i