Provincia autonoma di Trento

PERCORSO. "Rifiuti" o accetti la sfida? Salviamo gli ecosistemi!


Rivolta a tutta la Provincia

Descrizione

Gli ecosistemi offrono importanti servizi ecosistemici. Il percorso stimolante e pratico approfondisce questo tema e indaga sulle possibili minacce come la presenza dei rifiuti.

La tutela degli ecosistemi non rappresenta solo un motto ambientalista ma è una vera e propria sfida che attende le nuove generazioni. Insieme, scopriremo l’importanza degli ecosistemi e del ruolo dei servizi ecosistemici oltre all’urgenza non più prorogabile di tutelare il nostro patrimonio naturale.

Il primo incontro è previsto in aula, e propone un’attività ludico-creativa: un gioco di ruolo che chiede agli studenti di diventare veri e propri paladini degli habitat! Tramite l’acquisizione del significato di ecosistema, gli studenti comprenderanno la necessità di proteggere la biodiversità.
Nel secondo incontro usciremo all’aperto, nelle vicinanze della scuola, e con specifiche schede di osservazione e materiale di supporto, analizzeremo uno o più ecosistemi, il loro stato di salute e i relativi potenziali servizi ecosistemici. In caso di pioggia l'uscita viene sostituita da un'attività pratica da realizzare in aula.


Durata 4h scolastiche (2 incontri di 2 ore scolastiche ciascuno: 1 in classe e 1 uscita sul territorio - disponibile anche in DAD)

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo Gratuito

Sede dell'attività Mista (in Aula scolastica/Centro di esperienza e in natura)

Info e Prenotazioni

Info APPA:    tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it

Prenotazioni chiuse.


Note

Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN. 

Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i