Provincia autonoma di Trento

PERCORSO. Clima: un fenomeno complesso


Rivolta a tutta la Provincia

Descrizione

La Terra è un Sistema complesso in cui cause ed effetti si mescolano in un’intricata matassa di difficile comprensione. Cerchiamo di sciogliere questi nodi!

Si affronteranno in maniera interattiva e sperimentale i principali meccanismi che rendono il nostro pianeta un sistema complesso da analizzare attraverso un ragionamento sistemico (concetto di feedback, nessi causa-effetto e fenomeni retroattivi). Esplorando poi sperimentalmente il ruolo dell’albedo e l’assorbimento di luce da parte dell’anidride carbonica si discuterà di surriscaldamento globale, cambiamenti climatici e altri fenomeni. Ci si avvarrà infine dell’esperienza quotidiana, poiché anche le nostre azioni sono connesse a fenomeni di scala globale, al fine di sensibilizzare all’uso consapevole delle risorse in un'ottica di economia circolare.


Durata 4 ore scolastiche ( 2 incontri in classe di 2 ore scolastiche ciascuno - disponibile anche in DAD)

Numero di incontri 2

Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)

Costo Gratuito

Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici

Info e Prenotazioni

Info APPA: tel. 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it

Prenotazioni chiuse


Note

Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN. 

Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i

La proposta fa parte dell’iniziativa "A scuola per il clima" promossa dal FORUM provinciale per i cambiamenti climatici   http://www.climatrentino.it/chi_siamo/osservatorio_trentino_clima/-Forum_osservatorio/   nato con l'obiettivo di promuovere il coordinamento di una serie di azioni sul tema dell’emergenza climatica.