Il Trento Film Festival è il più antico festival Internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’esplorazione e dell’avventura. Ad ogni edizione vengono, sempre più spesso, affrontate questioni ambientali e culturali, riflessioni sul delicato rapporto uomo-natura e sul legame tra i popoli e le culture di montagna.
Accanto al programma generale del Festival, negli anni è cresciuta la sezione T4Future (Trento Film Festival For Future) dedicata alle nuove generazioni all’interno della quale rimane viva la storica proposta del PARCO DEI MESTIERI: programma di proiezioni cinematografiche, attività e percorsi didattici per le scuole nato con l’obiettivo di avvicinare il pubblico più giovane al mondo della montagna e alle tradizioni del territorio.
Ad ogni edizione alle classi iscritte viene proposto un ricco programma cinematografico, diversificato per fasce d'età e frutto di una ricerca dedicata che porta a Trento opere di qualità e spesso in anteprima nazionale, a cui si affiancano laboratori di educazione all’immagine e percorsi didattici, realizzati grazie alla preziosa collaborazione con una rete di partner qualificati, per favorire l’educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza attiva, alla salvaguardia dell’ambiente e agli stili di vita sostenibili. Il circuito di laboratori viene proposto in uno spazio aperto della città con postazioni allestite appositamente.
Per informazioni:
Federica Pellegatti:
federica.pellegatti@trentofestival.it
tel. 0461.986120
Le prenotazioni per l'edizione 2025 saranno attive a partire da ottobre 2024 direttamente sul sito del Trento Film Festival, qui: https://trentofestival.it/t4future