
Tutte le scuole / Visite di una giornata: Nella foresta che suona
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Rivolto a tutte le province italiane Si
Descrizione
Gli abeti di Paneveggio e i violini di Stradivari -
Obiettivi: conoscere la foresta di Paneveggio sia da un punto di vista naturalistico che produttivo e gestionale. Scoprire le eccezionali caratteristiche tecnologiche del legno di risonanza usato per ricavarne tavole armoniche.
Modalità di lavoro: breve presentazione di quest’area protetta e passeggiata nella “foresta dei violini”. Al pomeriggio dimostrazione di un liutaio-compositore-musicista per capire come nasce un violino osservandone le varie fasi costruttive e i diversi materiali impiegati. Breve performance musicale.
Per le sole classi della scuola secondaria di secondo grado visita alla xiloteca, l’essicatoio delle tavolette armoniche del Demanio provinciale
Durata 1 giornata
Numero di incontri 1
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://parcopan.org/le-attivita/didattica-ed-educazione-ambientale/proposte-didattiche-e-di-soggiorno-per-le-scuole/
Costo A pagamento
Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.) In natura
Info e Prenotazioni
Per prenotazioni: Scarica il modulo dalla pagina web: Modulo di richiesta visita di una giornata 2025/26 e invialo a: parcopan@legalmail.it
Per informazioni: telefonare al numero 0439/764640 (martedì, mercoledì e giovedì) o inviare una e-mail all’indirizzo elena.luise@parcopan.org o didattica@parcopan.org
Note
Per le scuole primarie l'attività è rivolta alle classi quarte e quinte, per le scuola secondarie è rivolta a tutte le classi. Costo: € 13,00 per studente, gratuità per i docenti. Periodo di svolgimento: autunno / primavera.
Autore della foto Archivio Ente Parco Paneveggio Pale di San Martino