
PILLOLA. Minacciare la biodiversità? Mi rifiuto!
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Una pillola per approfondire l'impatto antropico sugli ecosistemi naturali in particolare su quelli locali. L'attività può essere svolta all’aperto o in classe:
- l’attività all’aperto, diversificata per grado scolastico, prevede l’esplorazione attiva di un ecosistema, anche urbano, vicino alla scuola
- l'attività in classe permette agli studenti di confrontarsi in un gioco, diversificato per grado scolastico, sulle dinamiche degli ecosistemi.
Durata 2 ore scolastiche in classe o all'aperto (disponibile anche in DAD)
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici In natura
Info e Prenotazioni
Prenotazioni CHIUSE.
Dal 1° al 30 settembre 2023 compilando il seguente modulo . Attività a numero chiuso.
Dopo la chiusura delle prenotazioni la segreteria di APPA confermerà via e-mail l’accettazione della domanda. Successivamente il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2023 da un educatore ambientale per programmare data e orario dell’/degli incontro/i da svolgersi entro l’anno scolastico.
Info:
Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente - APPA: tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Note
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’intervento.