
PILLOLA. La nostra impronta sul clima!
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Un’occasione per scoprire la fragilità del nostro pianeta e di come il clima risenta delle nostre azioni.
Si coinvolgeranno gli studenti alla scoperta della forza e della fragilità del nostro Sistema Terra. Esplorando le dinamiche ormai evidenti legate ai cambiamenti climatici e al surriscaldamento, si collegherà tale fenomeno globale a problematiche locali come la mobilità sostenibile, la gestione dei rifiuti e il loro corretto smaltimento. Utilizzando le tessere di un domino si osserverà come i molteplici fenomeni del nostro sistema Terra sono collegati tra loro e come piccole variazioni possono portare a grandi cambiamenti.
Si arriverà infine a discutere di consumo responsabile, di sistemi per il recupero di prodotti e materiali, di riciclo e compostaggio per sottolineare come le nostre azioni quotidiane impattino sulla qualità della nostra vita e della Terra che ci ospita.
Durata 2 ore scolastiche in classe (disponibile anche in DAD)
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Info e Prenotazioni
Info APPA: tel. 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Prenotazioni chiuse.
Note
Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN.
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i
La proposta fa parte dell’iniziativa "A scuola per il clima" promossa dal FORUM provinciale per i cambiamenti climatici http://www.climatrentino.it/chi_siamo/osservatorio_trentino_clima/-Forum_osservatorio/ nato con l'obiettivo di promuovere il coordinamento di una serie di azioni sul tema dell’emergenza climatica.