
PILLOLA. L’impronta idrica: l'acqua nascosta nei nostri rifiuti
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
L’impronta idrica è un indicatore che consente di calcolare il consumo d'acqua di un prodotto. Una pillola per scoprire quanta acqua “si nasconde” nei prodotti…che gettiamo!
Se compriamo una t-shirt in cotone, un nuovo cellulare, mangiamo una bistecca o guardiamo un video in streaming stiamo consumando acqua. Si tratta di un’acqua “virtuale”. L’impronta idrica di un prodotto è il volume di acqua dolce utilizzato per produrlo, misurato lungo le diverse fasi della filiera. L’utilizzo d’acqua è misurato in volumi consumati o contaminati e si riferisce all'acqua evaporata o incorporata in un prodotto. I rifiuti che produciamo sono l’ultima fase, vi siete mai chiesti quanta acqua è racchiusa nei nostri rifiuti? Quanta acqua “sprechiamo” per tutti gli imballaggi usa e getta che buttiamo ogni giorno?
Questa pillola si svolge in modo partecipato con i ragazzi attraverso una riflessione supportata da immagini e video funzionali ad affrontare i seguenti argomenti di discussione:
- il ciclo dell’acqua,
- LCA, acqua virtuale,
- il flusso nascosto nell'intera catena di approvvigionamento,
- l'impronta idrica e stili di vita,
- l'impronta idrica e scomposizione nei tre indicatori: acqua verde, blu e grigia.
Durata 2 ore scolastiche in classe (disponibile anche in DAD)
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Info e Prenotazioni
Info APPA: tel. 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Prenotazioni chiuse.
Note
Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN.
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i