
PILLOLA. Gli organismi bioindicatori nelle acque superficiali
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Descrizione
Laboratorio didattico per sperimentare le tecniche di monitoraggio di un ambiente acquatico pur restando in aula con approfondimenti sull'impatto di rifiuti e microplastiche nei corpi idrici superficiali.
Attraverso una efficace simulazione i ragazzi potranno imparare a riconoscere i macroinvertebrati acquatici, comprendere il loro ruolo di indicatori biologici e acquisire le tecniche utilizzate per effettuare il monitoraggio di un ambiente acquatico.
La metodologia e le attività di gioco presentano livelli di approfondimento tecnico - scientifico diversificato secondo il grado scolastico.
Durata 2 ore scolastiche in classe
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici
Info e Prenotazioni
Info APPA: tel. +39 0461 491578; mail educazioneambientale@provincia.tn.it
Prenotazioni chiuse.
Note
Dopo la chiusura delle prenotazioni e l’accettazione della domanda, il docente sarà contattato entro il 31 dicembre 2022 per programmare data e orario dell’incontro/i. L’attività è svolta da un Educatore ambientale di APPA-TN.
Obbligatoria la compresenza del docente durante l’/gli intervento/i