
Latte: saperi e stili di vita di un tempo
Rivolta a tutta la Provincia No
Descrizione
Obiettivi: far crescere la conoscenza del territorio dal punto di vista etnografico e geografico. Presentazione della filiera del latte di ieri e di oggi quale elemento culturale ed economico di un tempo e delle testimonianze ad esso connesse e presenti sul territorio.
Modalità di lavoro:
- primo incontro teorico: introduzione dell’argomento con l’ausilio di presentazione e materiali fotografici
- uscita sul Sentiero Etnografico, Masi di Tognola, visita alla Casa del Sentiero Etnografico ed incontro con “tesoro vivente”
- terzo incontro: visita al Caseificio di Primiero.
Comuni a cui è rivolta Canal San Bovo Imer Mezzano Primiero San Martino di Castrozza Sagron Mis
Durata 6 ore
Numero di incontri 3
Per ulteriori dettagli sulla proposta http://www.ecomuseo.vanoi.it
Costo Gratuito
Sede dell'attività Aule didattiche degli istituti scolastici Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)
Centri d'esperienza Casa del Sentiero Etnografico e Caseificio di Primiero
Info e Prenotazioni
e-mail: elena.luise@parcopan.org ; Tel. 0439-764640
Note
Il percorso educativo è rivolto alla classe quinta della scuola primaria e a tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado. Periodo di svolgimento: autunno e primavera
Soggetto proponente
Destinatari (studenti delle scuole del Trentino)
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)