Dove vanno in estate le mucche?
Rivolta a tutta la Provincia Sì
Rivolto a tutte le province italiane Si
Descrizione
La malga è una caratteristica dell'antropizzazione del territorio alpino. Partendo dalla descrizione delle attività di alpeggio, il percorso illustra la filiera della lavorazione del latte: dalla mungitura alla produzione di burro, formaggio e ricotta, attraverso la visione e la manipolazione degli strumenti legati all'attività di caseificazione.
Durata 2 ore e 30 minuti
Numero di incontri 1
Periodo di svolgimento Anno scolastico in corso (Settembre -> Giugno)
Per ulteriori dettagli sulla proposta https://www.museosanmichele.it/didattica
Costo A pagamento
Sede dell'attività Centri di esperienza (Centro visitatori, Museo, Sede dell'organizzazione, ..ecc.)
Centri d'esperienza Museo etnografico trentino San Michele - METS
Info e Prenotazioni
Servizi educativi del Museo etnografico trentino San Michele: tel. 0461 650314 - e-mail didattica@museosanmichele.it
Autore della foto Museo etnografico trentino San Michele
Soggetto proponente
Tema (Max 3 scelte)
Tipo di proposta (modalità di conduzione)
Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)